AMREF ITALIA ONLUS
![]() |
Via Carroccio 12, 20123 Milano (MI) - Via Alberico II 4, 00193 Roma » Vai alla mappa |
![]() |
» Scrivi una mail |
![]() |
Tel.: 02.54107566 - 06.99704650 |
![]() |
Fax: 06.3202227 |
![]() |
Sito web |
![]() |
Referente SAD |
Forma giuridica: Associazione riconosciuta
Tipo di Organizzazione: Onlus Ong
Codice fiscale: 97056980580
Partita IVA: 05471171008
Data di costituzione: 20 giugno 1988
Paesi di intervento: Etiopia; Kenya; Sudafrica; Senegal; Sud Sudan; Tanzania; Uganda.
Settori di intervento: Sanità; Istruzione e formazione; Diritti infanzia.
Beneficiari del sostegno a distanza: Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni in 16 scuole primarie lungo la costa del Kenya.
Numero beneficiari: 2.000
DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'
AMREF è la principale organizzazione sanitaria privata con base in Africa. Il sostegno a distanza di AMREF è orientato al miglioramento dell'educazione e della salute dei bambini e all'adeguamento delle strutture scolastiche esistenti.
GESTIONE DEL SOSTEGNO E TRASPARENZA
Durata minima e massima del sostegno: Il periodo minimo di sostegno consigliato è di 3 anni e non ha limiti di durata.
Quota annuale: € 360 - € 420 - € 600
Trattenuta % per spese di gestione: 20%
Monitoraggio e valutazione
Attualmente non è previsto.
Informazioni/comunicazioni al sostenitore
Aggiornamenti cartacei sul bambino sostenuto e i compagni di scuola 2 volte l'anno; aggiornamenti generali sulle attività nelle scuole via email ogni mese.
Visite/Viaggi
Non sono previste.
ADESIONE
Modalità di attivazione del sostegno
Effettuando la prima donazione, in forma continuativa o una tantum (quest'ultima preferibilmente annuale).
Modalità di pagamento
Bonifico su c/c bancario; bonifico su c/c postale; RID; carta di credito.
Frequenza di pagamento
Mensile € 30; Trimestrale € 90; Annuale € 360.
Agevolazioni fiscali
La quota è deducibile o detraibile*.
*NOTA: Le erogazioni liberali possono essere, in alternativa, detraibili dalle imposte o deducibili dal reddito complessivo se effettuate con versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per maggiori informazioni: Modello 730/2016 Istruzioni per la compilazione.