Compatibilità con il PTCP
La Città Metropolitana di Milano esprime valutazione di compatibilità degli strumenti urbanistici comunali e delle loro varianti.
L'esito della valutazione può essere di compatibilità, prescrizione e/o di incompatibilità o di compatibilità condizionata, cioè essere completato da specifiche osservazioni di cui il Comune dovrà tenere conto in sede di definitiva approvazione.
Una volta provveduto a quanto richiesto dalla valutazione di compatibilità con il PTCP, il Comune approva definitivamente lo strumento urbanistico. Una copia dello strumento urbanistico approvato va trasmesso alla Città Metropolitana e una alla Regione.
Come previsto dall'art. 14 comma 6 delle NdA del PTCP vigente, sono stati predisposti specifici criteri e indirizzi ai fini della valutazione di compatibilità con il PTCP degli strumenti urbanistici comunali, approvati dalla Giunta provinciale con delibera n. 318 del 28/10/2014, che riporta in allegato il documento denominato “Criteri e indirizzi per l'attività istruttoria provinciale in ordine alla valutazione di compatibilità degli strumenti urbanistici comunali con il PTCP”, comprensivo della “Scheda informativa e di attestazione per la valutazione di compatibilità con il PTCP vigente” e le relative indicazioni per la corretta compilazione.
La Scheda informativa e di attestazione, da compilare e allegare alla richiesta di espressione di valutazione di compatibilità, e i Criteri e indirizzi per l'attività istruttoria , contenenti anche le istruzioni per la compilazione della Scheda, sono scaricabili da questa pagina:
Criteri e indirizzi attivita istruttoria PTCP 2014