Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Datalab selezionato fra le best practice nazionali dal cluster Smart Communities Tech

Tue May 31 09:19:28 CEST 2022 - Tecnologie per le Smart Communities

La piattaforma Datalab, sviluppata da Città metropolitana di Milano in collaborazione con ASviS e con la start-up Colouree, è stata selezionata tra le buone pratiche nazionali dal cluster Smart Communities Tech e verrà presentata alla Conferenza nazionale annuale che si terrà il 10 Giugno 2022 dalle 9 alle 17 – Online. Precisamente la buona pratica verrà illustrata nel corso della sessione tematica Government e Data economy - prevista alle ore 11.30.

Il Cluster Tecnologico Nazionale dedicato alle “Tecnologie per le Smart Communities”, ricomprende una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca che collaborano allo sviluppo di progetti di innovazione rivolti alle Smart City and Communities, e si occupa dello sviluppo di nuovi e rinnovati servizi digitali al cittadino, della digitalizzazione ed efficientamento dei processi interni e di gestione dei beni pubblici, della valorizzazione dei dati per la creazione di servizi più rispondenti ai bisogni dei cittadini, per la crescita economica del territorio e per una più efficiente pianificazione e gestione delle città, modelli e soluzioni per il rafforzamento delle reti sociali e dell’inclusione.

Datalab, in linea con le mission del cluster Smart Communities Tech, è stata selezionata perchè utilizza i dati in modo innovativo supportando lo sviluppo di politiche data-driven. La piattaforma infatti rende facilmente leggibili gli andamenti del territorio rispetto ai target dell’Agenda 2030 ONU e si pone l'obiettivo di rendere accessibili al pubblico i dati e gli indicatori relativi ai target dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile, nonchè supportare l’Amministrazione e i Comuni e gli addetti ai lavori nella creazione di report e azioni di programmazione e monitoraggio. 

Per registrarsi e partecipare all'evento consulta la seguente pagina.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11