Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Dinamiche demografiche

Oltre ad un tasso di mortalità inusuale e straordinario legato all’emergenza sanitaria, la presenza della popolazione attiva (15-64) sul territorio, che aveva segnalato una significativa crescita tra il 2012 e il 2020, evidenzia oggi un calo significativo, in particolare nel comune centrale, con un’inversione di tendenza rispetto al decennio passato, caratterizzato da maggiore attrattività e dinamismo del capoluogo.

popolazione residente CMM 2012-2022

popolazione residente CMM escluso Comune di Milano 2012-2022

popolazione residente Comune di Milano 2012-2022

variazione % popolazione zone omegenee 2012-2020variazione % popolazione zone omegenee 2020-2022

Nell'infografica qui sopra si osserva la crescita della popolazione nel periodo 2012-2020 su tutto il territorio di Città metropolitana, e la decrescita nel periodo 2020-2022, concentrata nel Comune di Milano.

 

Ultimo aggiornamento: Mon Feb 13 17:23:20 CET 2023
Data creazione: Fri Feb 10 13:55:11 CET 2023

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11