Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

ASIA ONLUS

 

Icona 'Dove si trova'

- via San Martino della Battaglia 31 - 00185 Roma

Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 06.44340034
Icona 'Fax' Fax:  - 
ico_sito

Sito web  

Icona 'Videonotiziario'

Referente SAD
Roberta Marranca
Tel.: 06.44340034
» Scrivi una mail 

 

punto_stellaForma giuridica:  Associazione riconosciuta

punto_stellaTipo di Organizzazione: Ong ONLUS

punto_stellaCodice fiscale: 03556801003

punto_stella Data di costituzione: 21 dicembre 1988


punto_stella Paesi di intervento
India; Myanmar; Mongolia; Nepal; Repubblica Popolare Cinese; Sri Lanka.

punto_stella Settori di intervento
Ambiente e Acqua; Capacity building; Cultura e identità; Diritti infanzia; Diritti persone con disabilità; Educazione alla cittadinanza mondiale; Istruzione e Formazione; Lavoro e microcredito; Parità di genere; Sanità; Sicurezza Alimentare; Emergenza e post emergenza.


 DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

ASIA opera per la conservazione dell'identità e del patrimonio storico e culturale dei popoli del continente asiatico, con particolare attenzione al Tibet e all'area himalayana e promuove processi di sviluppo sostenibile che pongono al centro le comunità locali con le proprie risorse umane, culturali e ambientali. ASIA condivide i valori di pace, rispetto e tolleranza propri della tradizione culturale e spirituale tibetana e li considera patrimonio dell'intera umanità.

Attività (per settori di intervento):

  • Restauro di monumenti e beni artistici, costruzione e ristrutturazione di collegi di studi filosofici e di pratica della meditazione buddhista, pubblicazione di antichi manoscritti tibetani inediti.
  • Progettazione e costruzione di scuole nel rispetto dello stile architettonico tradizionale locale e con tecnologie bio-climatiche sostenibili. Organizzazione di corsi di aggiornamento professionale per insegnanti e direttori delle scuole.
  • Sostegno a distanza di bambini e studenti (dall'asilo all'università), monaci e anziani.
  • Interventi a sostegno delle popolazioni del continente asiatico colpite da calamità naturali (siccità, terremoti, tsunami, alluvioni): fasi successive alla prima emergenza (distribuzione di generi di prima necessità, scorte alimentari, medicine, vestiti, tende e, ove necessario, ricostituzione di mandrie e greggi) e post emergenza (ricostruzione di abitazioni, scuole e cliniche, sostegno all'avvio di attività generatrici di reddito e di ricomposizione del tessuto sociale e comunitario).
  • Organizzazione di attività di educazione igienico sanitaria e prevenzione, formazione del personale medico e paramedico, costruzione di ospedali e cliniche di villaggio, fornitura di attrezzature adeguate.
  • Organizzazione di corsi di formazione e sostegno alla costituzione di micro imprese e cooperative per le fasce più vulnerabili della popolazione. Sostegno all'inserimento nel mercato del lavoro.
  • Sensibilizzazione della società civile sulle realtà delle minoranze del continente asiatico attraverso l'organizzazione di mostre, convegni, seminari e interventi nelle scuole.
Ultimo aggiornamento: Mon Jul 24 18:01:37 CEST 2017
Data creazione: Fri Sep 30 14:18:56 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11