Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Fondazione L'Albero della Vita ONLUS

Icona 'Dove si trova' Via. Vittor Pisani 13, 20124 Milano (MI)
» Vai alla mappa
Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 02.90751517; 02.92276230
Icona 'Fax' Fax: 02.90751464
ico_sito www.alberodellavita.org; 
Icona 'Videonotiziario' Referente SAD
Sara Galeone
Tel.: 02.90751517
» Scrivi una mail

 

punto_stellaForma giuridica: Fondazione

punto_stellaTipo di Organizzazione: ONG e Onlus

punto_stellaCodice fiscale: 04504550965

punto_stellaData di costituzione: Aprile 1997


punto_stella Paesi di intervento:
Bangladesh, Europa, Haiti, Kenia, India, Italia, Nepal, Perù.  

punto_stella Settori di intervento:
Capacity building; Diritti Infanzia; Educazione alla cittadinanza mondiale; Giovani; Istruzione e Formazione; Lavoro e microcredito; Protezione minori, sviluppo, migrazione, emergenza, povertà.

punto_stella

DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

Fondazione L'Albero della Vita opera per assicurare benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza.

Le aree di intervento sono sei: Educazione, Protezione, Sviluppo, Migrazione, Emergenza e Povertà.

Il Sostegno a Distanza rientra tra i progetti dell'area Educazione.

Il Sostegno a Distanza di Fondazione L'Albero della Vita è un atto di solidarietà, un modo concreto ed efficace per aiutare una bambina o un bambino e anche la sua comunità, in quei Paesi dove le difficili condizioni di vita ostacolano lo sviluppo e spesso negano il diritto all'infanzia e il diritto a vivere una vita dignitosa. La vera forza del sostegno a distanza è l'essere uno strumento alla portata di tutti.

Come funziona? Attraverso l'invio di un contributo regolare, il sostenitore offre a un minore, alla sua famiglia e a tutta la comunità la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell'ambiente sociale e culturale in cui vivono. Il Sostegno a Distanza è innanzitutto "relazione". Relazione tra due persone, tra due famiglie, tra due culture, tra due mondi. Attraverso il SAD il sostenitore versa una quota, pari a 312 euro all'anno, che consente di garantire a un bambino di frequentare la scuola, di ricevere controlli medici periodici e godere di un'alimentazione sana e regolare. Al sostenitore che aderisce al SAD sono inviati con regolarità aggiornamenti sul bambino e sul progetto. In particolare, ogni anno riceve una fotografia aggiornata, un disegno originale realizzato dal bambino, la pagella scolatica e un messaggio di auguri nel periodo di Natale, oltre agli aggiornamenti progettuali del nostro magazine "SOStieni" e delle newsletter mensili. Può, inoltre, attivare una corrispondenza con il bambino, scrivendo due volte all'anno.

Il SAD de L'Albero della Vita ha sostenuto bambini in Perù e in Congo. E' attivo in India dal 2005 e ad Haiti dal 2015. Nel corso degli anni, oltre a sostenere direttamente la scolarizzazione di migliaia di bambini, ha consentito il supporto a moltissimi progetti di sviluppo delle comunità in cui vivono i minori sostenuti.


 

Ultimo aggiornamento: Thu Jul 20 15:49:05 CEST 2017
Data creazione: Wed Oct 19 17:32:08 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11