Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Fondazione Mission bambini Onlus

 

Icona 'Dove si trova' Via Ronchi 17, 20134 Milano (MI)
» Vai alla mappa
Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 02.2100241
Icona 'Fax' Fax: 02.210024244
ico_sito Sito web
Icona 'Videonotiziario' Referente SAD
Gioia Pissetti
Tel.: 02.2100241 Fax: 02.210024244
» Scrivi una mail

 

punto_stellaForma giuridica: Fondazione

punto_stellaTipo di Organizzazione: Onlus

punto_stellaCodice fiscale: 13022270154

punto_stella Partita IVA: 05494870966

punto_stellaData di costituzione: 18 gennaio 2000


punto_stellaPaesi di intervento: Bangladesh; Cambogia; Filippine; India; Libano; Pakistan; Thailandia; Camerun; Eritrea; Etiopia; Guinea Bissau; Kenya; Madagascar; Repubblica Democratica del Congo; Senegal; Tanzania; Uganda; Argentina; Bolivia; Brasile; Colombia; Ecuador; El Salvador; Haiti; Perù; Repubblica Dominicana; Serbia; Italia.   

punto_stellaSettori di intervento: Capacity building; Diritti Infanzia; Istruzione e Formazione; Sanità; Sicurezza alimentare.

punto_stellaBeneficiari del sostegno a distanza: Bambini e adolescenti in età scolastica.

punto_stellaNumero beneficiari: 6.000
 


DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

Mission Bambini Onlus è una Fondazione italiana, laica e indipendente. E' nata nel 2000 con il nome di "Aiutare i bambini" per dare un aiuto concreto ai bambini poveri, ammalati e senza istruzione, nel mondo e in Italia. In tredici anni di attività, “Aiutare i bambini” ha sostenuto più di 1 milione di bambini, finanziando 1.034 progetti di aiuto in 72 Paesi. Il Bilancio Sociale della Fondazione è pubblico e certificato. Lo staff di “Aiutare i bambini” è composto da 25 collaboratori, più di 90 volontari di sede e oltre 1.000 volontari in tutte le regioni italiane. Aiutare i bambini evolve in Mission Bambini per raccontare ancora di più la varietà di impegni e azioni che operiamo ogni giorno, con un'idea unica: aiutare i bambini, sostenerli e guidarli verso il proprio futuro, illuminando il loro cammino.


GESTIONE DEL SOSTEGNO E TRASPARENZA

punto_stellaDurata minima e massima del sostegno: L'obiettivo dell'adozione a distanza è garantire ai bambini la conclusione del percorso di studi. E' possibile comunque interrompere il sostegno in caso di necessità, con un semplice preavviso.

punto_stellaQuota annuale: € 300 adozione individuale; € 120 adozione di gruppo; € 180 adozione in vicinanza in Italia.

punto_stellaTrattenuta % per spese di gestione: 30% 

punto_stellaMonitoraggio e valutazione
I progetti vengono analizzati, valutati e approvati da un comitato tecnico, sulla base di parametri legati all'efficienza, all'efficacia e all'impatto sociale.

punto_stellaInformazioni/comunicazioni al sostenitore
All'avvio dell'adozione il donatore riceve foto e dati personali del bambino o del gruppo di bambini, con informazioni sul Paese e sul progetto. Due volte all'anno riceve lettere e disegni realizzati dai bambini, l'aggiornamento sulla loro situazione scolastica e personale e il rendiconto dell’attività realizzata grazie al contributo raccolto. È possibile inoltre scrivere ai bambini una volta l’anno.

punto_stellaVisite/Viaggi
E' possibile visitare i progetti per incontrare personalmente i bambini.


ADESIONE

punto_stellaModalità di attivazione del sostegno
Compilando il modulo reperibile sul sito http://www.missionbambini.org/adotta Telefonando al numero 02 2100241; Scrivendo a adozioni@missionbambini.org

punto_stellaModalità di pagamento
Bonifico su c/c bancario; Bonifico su c/c postale; Bollettino postale; RID; Carta di credito; Assegno; Contanti.

punto_stellaFrequenza di pagamento
Mensile € 25 / 15 / 10;  Trimestrale € 75 / 45 / 30;   Unica soluzione  € 300 / 180 / 120.

punto_stellaAgevolazioni fiscali
La quota è deducibile o detraibile*.

*NOTA:  Le erogazioni liberali possono essere, in alternativa, detraibili dalle imposte o deducibili dal reddito complessivo se effettuate con versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per maggiori informazioni: Modello 730/2016 Istruzioni per la compilazione..

Ultimo aggiornamento: Wed Oct 19 17:38:26 CEST 2016
Data creazione: Wed Oct 19 17:38:17 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11