Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

N.A.A.A. Network Aiuto Assistenza Accoglienza Onlus

Icona 'Dove si trova' Via Giolitti 7, 20020 Arconate (MI)
» Vai alla mappa
Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 0331.460987
Icona 'Fax' Fax: 0331.539941
ico_sito Sito web
Icona 'Videonotiziario' Referente SAD
Paola Riccardi
Tel.: 0331.460987 Fax: 0331.539941
» Scrivi una mail

 

punto_stellaForma giuridica: Associazione riconosciuta

punto_stellaTipo di Organizzazione: Onlus

punto_stellaCodice fiscale: 92023940015

punto_stellaData di costituzione: 15 giugno 1993 


punto_stellaPaesi di intervento: Vietnam, Cambogia, Nepal, Perù, Togo, Ucraina, Polonia.   

punto_stellaSettori di intervento: Educativo, sociale, sanitario, sicurezza alimentare.

punto_stella Beneficiari del sostegno a distanza: Bambini, donne. 

punto_stella Numero beneficiari: 331


DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

Associazione fondata da genitori adottivi nel 1993 che sostiene i gruppi più svantaggiati dei Paesi in Via di sviluppo (PVS). N.A.A.A. mette al centro delle proprie iniziative i bambini e le donne. L’attività di cooperazione si rivolge a tutti i bambini che vivono in condizioni di difficoltà e privazioni, sia attraverso interventi a favore di minori ospiti di Istituti, che all’interno del nucleo familiare d’origine. N.A.A.A. predispone interventi diretti a garantire la soddisfazione dei bisogni primari. Le attività svolte all’interno degli Istituti riguardano la cura fisica e psicologica dei bambini attraverso azioni mirate ad una crescita armonica della personalità. L’attività di cooperazione viene strutturata e organizzata dalla sede distaccata di Arconate. Gli interventi vengono definiti in accordo con le Autorità Centrali dei Paesi esteri che hanno conoscenza diretta conoscenza delle problematiche e necessità delle fasce deboli della popolazione. 


 GESTIONE DEL SOSTEGNO E TRASPARENZA

punto_stella Durata minima e massima del sostegno: Viene chiesto un impegno minimo di un anno con la speranza di un impegno più lungo. Dopo 6 mesi, in mancanza di versamenti, il sostegno viene trasferito ad altri richiedenti.

punto_stella Quota annuale: Il contributo varia a seconda del tipo e del paese d’intervento: € 150 per il Nepal, € 230 per Perù, € 290 per il Togo, € 309,87 euro per Cambogia, Polonia e Ucraina, 312 euro per il Vietnam.

punto_stella Trattenuta % per spese di gestione: La trattenuta prevista per le spese in Italia è circa del 10%.

punto_stella Monitoraggio e valutazione: Il monitoraggio avviene sia in loco che in Italia. I referenti locali compiono visite di controllo mensilmente (in alcuni paesi) o semestralmente allo scopo di raccogliere informazioni sullo stato di salute e andamento scolastico dei bambini. A seconda dei paesi, i referenti inviano in Italia la seguente documentazione: risultati scolastici, lettera dei bambini, fotografie e scheda di valutazione. L’invio avviene almeno una volta all’anno. Periodicamente vengono effettuate dall’Italia missioni di monitoraggio.

punto_stella Informazioni/comunicazioni al sostenitore
Per il sostegno scolastico i sostenitori ricevono una scheda del bambino, la pagella scolastica e delle letterine. Con la Polonia e l'Ucraina vi è possibilità di intrattenere corrispondenza. Dalla Cambogia arrivano 2 relazioni all'anno da parte del referente del progetto. Per il Perù è previsto l'invio della scheda sanitaria, le foto pre e post intervento, una scheda riepilogativa delle condizioni di vita del bambino ed una lettera di ringraziamento da parte della famiglia o del tutore.  

punto_stella Visite/Viaggi
Sono possibili in Ucraina, Polonia, Nepal, Cambogia. 


 ADESIONE

punto_stella Modalità di attivazione del sostegno
E' sufficiente compilare il coupon alla pagina www.naaa.it/cooperazione/sad/index.php?op=sostieni. Vi e' la possibilità anche di consultare "appelli urgenti" al seguente link http://www.naaa.it/cooperazione/sad/index.php?op=appelliwww.naaa.it/cooperazione/sad/index.php?op=appelli ed aderire al sostegno del bambino prescelto..

punto_stella Modalità di pagamento
 Bonifico su c/c postale; Bollettino postale.

punto_stella Frequenza di pagamento
A seconda della tipologia del sostegno la cifra può essere rateizzabile o meno (no interventi Perù e sostegni scolastici). Per tutti gli altri SAD la rateizzazione e' possibile suddividendo la quota annuale per le mensilità che si intende pagare.

punto_stella Agevolazioni fiscali
La quota è deducibile o detraibile*.

*NOTA:  Le erogazioni liberali possono essere, in alternativa, detraibili dalle imposte o deducibili dal reddito complessivo se effettuate con versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per maggiori informazioni: Modello 730/2016 Istruzioni per la compilazione. 

Ultimo aggiornamento: Wed Oct 19 18:15:11 CEST 2016
Data creazione: Wed Oct 19 18:15:04 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11