Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Fondazione PIME Onlus

 

Icona 'Dove si trova' Via Mosè Bianchi 94, 20149 Milano
» Vai alla mappa
Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 02.438201
Icona 'Fax' Fax: 02.4695193
ico_sito Sito web
Icona 'Videonotiziario' Referente SAD
Monica Guglielmi
Tel.: 02.438201 Fax: 02.4695193
» Scrivi una mail

 

punto_stellaForma giuridica: Fondazione

punto_stellaTipo di Organizzazione: Onlus

punto_stellaCodice fiscale: 97486040153

punto_stellaData di costituzione: Fondazione dal 17 gennaio 2008


punto_stellaPaesi di intervento: Africa: Guinea Bissau, Costa D’Avorio, Camerun. America: Brasile, Messico, Haiti. Asia: India, Bangladesh, Myanmar, Hong Kong, Thailandia, Filippine. Oceania: Papua Nuova Guinea.   

punto_stellaSettori di intervento: socioeducativo

punto_stellaBeneficiari del sostegno a distanza: Bambini, giovani, disabili.

punto_stellaNumero beneficiari: 20.000
 


DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

Il Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME) è il primo istituto missionario nato in Italia. Fondato nel 1850 da Monsignor Angelo Ramazzotti, è una comunità di sacerdoti e laici che dedicano la loro vita all’annuncio del Vangelo e alla promozione umana presso altri popoli e culture. In Italia il PIME è impegnato in attività di animazione missionaria sul territorio. A Milano, tramite la Fondazione PIME ONLUS che ha come scopo l’animazione missionaria e il sostegno delle missioni del PIME, è attivo nel mondo dell’informazione e della cultura, propone itinerari di formazione per giovani e percorsi di educazione alla mondialità nelle scuole, sostiene progetti di sviluppo e SAD. L’ufficio aiuto missioni del PIME di Milano, è stato il primo in Italia, nel 1969, a proporre il SAD, quale strumento di solidarietà.


GESTIONE DEL SOSTEGNO E TRASPARENZA

punto_stellaDurata minima e massima del sostegno: Minimo 3 anni. 

punto_stellaQuota annuale: € 200 

punto_stellaTrattenuta % per spese di gestione: 8% 

punto_stellaMonitoraggio e valutazione
La Fondazione PIME ONLUS ha ottenuto l’attestato di conformità alla carta della donazione per trasparenza ed eccellenza gestionale ed è divenuto così socio dell’Istituto Italiano della Donazione. Inoltre, grazie il sistema di tracciabilità online delle donazioni denominato “segui il tuo euro”, Fondazione PIME ONLUS garantisce un’informazione completa e continua al donatore delle somme versate.

punto_stellaInformazioni/comunicazioni al sostenitore
Il missionario si preoccupa anche di tenere i contatti epistolari con i sostenitori tramite l’invio periodico di informazioni riguardanti l’andamento generale sia dei bambini/giovani/disabili, che del villaggio o della comunità. Questo avviene con modalità e tempi differenziati a seconda della realtà geografica e del contesto sociale nel quale si situa ciascun progetto SAD.

punto_stellaVisite/Viaggi
La Fondazione PIME ONLUS non organizza visite alle missioni.


ADESIONE

punto_stellaModalità di attivazione del sostegno
Per avviare un nuovo SAD occorre compilare una domanda di adozione ed effettuare il 1 versamento, Lo si può fare online (www.pimemilano.com), per posta o recandosi presso i nostri uffici, aperti al pubblico (tel. 02.438201).

punto_stellaModalità di pagamento
Bonifico su c/c bancario; Bonifico su ccp; CCP; Bancomat; Carta di Credito ; Assegno; Contanti.

punto_stellaFrequenza di pagamento
La quota annuale può essere versata in un'unica soluzione o fino ad un massimo di 4 rate.

punto_stellaAgevolazioni fiscali
La quota è deducibile o detraibile*.

*NOTA:  Le erogazioni liberali possono essere, in alternativa, detraibili dalle imposte o deducibili dal reddito complessivo se effettuate con versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per maggiori informazioni: Modello 730/2016 Istruzioni per la compilazione. 

Ultimo aggiornamento: Wed Oct 19 18:23:57 CEST 2016
Data creazione: Wed Oct 19 18:23:43 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11