Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

SOS Villaggi dei bambini Italia Onlus

Icona 'Dove si trova' Via Durazzo 5, 20134 Milano
» Vai alla mappa
Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 02.55231564
Icona 'Fax' Fax: 02.56804567
ico_sito Sito web
Icona 'Videonotiziario' Referente SAD
Andrea Mariani
Tel.: 02.55231564 Fax: 02.56804567
» Scrivi una mail

 

punto_stellaForma giuridica: Associazione riconosciuta

punto_stellaTipo di Organizzazione: Onlus

punto_stellaCodice fiscale: 80017510225

punto_stellaData di costituzione: 1963


punto_stellaPaesi di intervento: 5 continenti -  133 paesi e territori.

punto_stellaSettori di intervento: Accoglienza, rafforzamento familiare, sanità, istruzione, emergenze.

punto_stellaBeneficiari del sostegno a distanza: 5.705 bambini sostenuti da donatori italiani. 42.578 totale bambini sostenuti nel mondo.Bambini e ragazzi orfani, abbandonati o in stato di momentanea difficoltà famigliare.

punto_stellaNumero beneficiari: 5.705 bambini sostenuti da donatori italiani. 42.578 totale bambini sostenuti nel mondo.
 


DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

SOS Villaggi dei Bambini è la più grande organizzazione a livello mondiale, impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle. Nasce nel 1949 e, ad oggi, è la sola Associazione che ha la capacità di accogliere, all’interno dei suoi Villaggi SOS, 80.054 bambini, ai quali garantisce istruzione, cure mediche e tutela in situazioni di emergenza. Promuove programmi di supporto alle famiglie in stato di necessità ed è presente in 133 paesi e territori nel mondo, dove aiuta quasi 2.000.000 di persone. In Italia è membro dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e aiuta 475 bambini e ragazzi e le loro famiglie attraverso 7 Villaggi SOS - rispettivamente a Trento, Vicenza, Ostuni (BR), Morosolo (VA), Saronno (VA), Roma e Mantova - e un Programma di rafforzamento familiare a Torino, rivolto alle famiglie in stato di necessità. Sostiene, inoltre, il Centro Estivo Internazionale SOS di Caldonazzo (TN).


GESTIONE DEL SOSTEGNO E TRASPARENZA

punto_stellaDurata minima e massima del sostegno: Non è prevista una durata predefinita. Dipende dalla disponibilità del sostenitore, si consiglia un impegno duraturo, superiore all'anno. 

punto_stellaQuota annuale: € 336 

punto_stellaTrattenuta % per spese di gestione: 20% nette

punto_stellaMonitoraggio e valutazione
Auditing:  KPMG per la certificazione del bilancio civilistico italiano; Ernst Young  per la certificazione del bilancio federale. Comitato etico quale organo di vigilanza per il modello organizzativo  e gestionale  secondo la norma di legge 231/2001.

punto_stellaInformazioni/comunicazioni al sostenitore
I sostenitori vengono periodicamente aggiornati (2 volte l'anno) sulle condizioni del bambino e il percorso formativo seguito e sulle attività del villaggio. Il tutto con fotografie dal Villaggio SOS che ospita il bambino.

punto_stellaVisite/Viaggi
I sostenitori possono fare visita al Villaggio che ospita il bambino e incontrare il bambino. L'associazione incentiva questo tipo di iniziativa.


ADESIONE

punto_stellaModalità di attivazione del sostegno
La richiesta di informazioni/adesioni può avvenire:  tramite telefono 02.55231564, collegandosi al sito www.sosvillaggideibambini.it, via email adosioniadistanza@sositalia.it, via fax 02.56804567.

punto_stellaModalità di pagamento
Rid, carta di credito, bonifico bancario, bollettino postale.

punto_stellaFrequenza di pagamento
Mensile, trimestrale o annuale.

punto_stellaAgevolazioni fiscali
La quota è deducibile o detraibile*.

*NOTA:  Le erogazioni liberali possono essere, in alternativa, detraibili dalle imposte o deducibili dal reddito complessivo se effettuate con versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per maggiori informazioni: Modello 730/2016 Istruzioni per la compilazione.



Ultimo aggiornamento: Wed Oct 19 18:47:02 CEST 2016
Data creazione: Wed Oct 19 18:46:58 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11