Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Salaam ragazzi dell'olivo - Comitato di Milano - Onlus

Icona 'Dove si trova' Via G. Pepe 14, 20159 Milano (MI)
» Vai alla mappa
Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 339.8451825
ico_sito Sito web
Icona 'Videonotiziario' Referente SAD
Mariagiulia Agnoletto

 

punto_stellaForma giuridica: Associazione non riconosciuta

punto_stellaTipo di Organizzazione: Onlus

punto_stellaCodice fiscale: 97130360155

punto_stellaData di costituzione: 19 dicembre 1992


punto_stellaPaesi di intervento: Palestina.   

punto_stellaSettori di intervento: Diritti umani.

punto_stellaBeneficiari del sostegno a distanza: Bambini/e, ragazzi/e dei villaggi, città e campi profughi della striscia di Gaza (Palestina)  e il Remedial Education Center (REC) di Jabalia-Gaza, l'associazione educativa palestinese che li segue ed è  il partner locale del progetto di affido.

punto_stellaNumero beneficiari: 110
 


DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

L’attività di Salaam è finalizzata alla solidarietà a favore dell’infanzia e del popolo palestinese, affinché i bambini e le bambine palestinesi possano crescere liberi ed in pace sulla propria terra e potere soddisfare ogni loro diritto. L’attività si articola in:  progetto di affidamento a distanza di bambini/e e ragazzi/e della striscia di Gaza (progetto Shady); sostegno a  progetti  in campo educativo, psico-sociale e sanitario, per il miglioramento delle condizioni di vita dei bambini; gemellaggio tra scuole per favorire la conoscenza, la comunicazione, lo scambio e la cooperazione tra realtà italiane e palestinesi; promozione e partecipazione a campagne nazionali e internazionali per la tutela dei diritti dell’infanzia e del popolo palestinesi.


GESTIONE DEL SOSTEGNO E TRASPARENZA

punto_stellaDurata minima e massima del sostegno: Minimo due anni, rinnovabili con il medesimo ragazzo/a fino ai 17-18 anni, se Salaam e il REC (l'associazione palestinese partner) lo ritengono necessario e possibile. 

punto_stellaQuota annuale: € 624  (€ 52 al mese). 

punto_stellaTrattenuta % per spese di gestione: Nessuna 

punto_stellaMonitoraggio e valutazione
Solo interno, annualmente.

punto_stellaInformazioni/comunicazioni al sostenitore
Al sostenitore viene inviata tramite posta, all'inizio dell'affido,  una scheda con informazioni e fotografia del bambino e della sua famiglia. Poi via email  o postale report periodici da parte del REC sull'andamento generale del progetto di affido a distanza (di tutti bambini) ed eventuali informazioni sul singolo bambino/famiglia. Salaam sollecita e sostiene (con la traduzione delle lettere, etc...) la comunicazione tra l'affidatario italiano e il bambino affidato, specie grazie ad un sito specifico per la corrispondenza, che dal 2013 è stato attivato dal REC.

punto_stellaVisite/Viaggi
Salaam  organizzava viaggi di conoscenza e campi di lavoro in Palestina, durante i quali gli affidatari possono incontrare il bambino affidato e la famiglia; tuttavia le difficoltà di ingresso in Palestina e specie nella striscia di Gaza ( per le limitazioni imposte dal governo israeliano), hanno reso spesso impossibile  l'effettuazione di tali viaggi negli ultimi anni.


ADESIONE

punto_stellaModalità di attivazione del sostegno
Richiesta di affido e accordi in merito : via email o telefonica o durante un incontro (pubblico o programmato in sede).  All'inizio dell'affido viene inviato, via postale, all'affidatario un breve  modulo di adesione al progetto da compilare, firmare e rispedire.

punto_stellaModalità di pagamento
Bonifico su conto corrente bancario, bollettino  postale.

punto_stellaFrequenza di pagamento
Mensile o trimestrale o semestrale o annuale o biennale, a scelta dell'affidatario.

punto_stellaAgevolazioni fiscali
La quota è deducibile o detraibile*.

*NOTA:  Le erogazioni liberali possono essere, in alternativa, detraibili dalle imposte o deducibili dal reddito complessivo se effettuate con versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per maggiori informazioni: Modello 730/2016 Istruzioni per la compilazione. 

Ultimo aggiornamento: Wed Oct 19 18:36:12 CEST 2016
Data creazione: Wed Oct 19 18:35:58 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11