Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Save the children Italia Onlus

Icona 'Dove si trova' Via Stresa 3, 20125, Milano
» Vai alla mappa
Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 02.67078446
Icona 'Fax' Fax: 06.48070039
ico_sito Sito web
Icona 'Videonotiziario' Referente SAD
Laura Stanisci
Tel.: 06.48070000 Fax: 06.48070039
» Scrivi una mail

 

punto_stellaForma giuridica: Onlus (1998)

punto_stellaTipo di Organizzazione: Ong (2007)

punto_stellaCodice fiscale: 97227450158

punto_stella Partita IVA: 07354071008

punto_stellaData di costituzione: 23 ottobre 1998


punto_stellaPaesi di intervento: I paesi nei quali portiamo avanti attività di SAD sono: Bolivia, Nepal, Mozambico, Malawi, Egitto, Mali, Filippine, El Salvador.   

punto_stellaSettori di intervento: Istruzione scolastica e prescolastica, nutrizione, sicurezza, igiene e salute Per maggiori informazioni: www.savethechildren.it.

punto_stellaBeneficiari del sostegno a distanza: Il bambino sostenuto e l’intera comunità a cui appartiene.

punto_stellaNumero beneficiari: Oltre 35.000 bambini in circa 170 comunità.
 


DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini. Opera in più di 100 Paesi del mondo. Sviluppa progetti di medio-lungo termine e interviene in situazioni di emergenza causate da conflitti o catastrofi naturali. Fa pressione su governi e istituzioni nazionali e internazionali per migliorare le condizioni di vita dei bambini. La principali aree di intervento sono: educazione, risposta alle emergenze, contrasto all’AIDS, lotta allo sfruttamento e abuso.


GESTIONE DEL SOSTEGNO E TRASPARENZA

punto_stellaDurata minima e massima del sostegno: Non ci sono limiti di durata ma auspichiamo che i sostenitori ci seguano per almeno un anno.

punto_stellaQuota annuale: € 300 

punto_stellaTrattenuta % per spese di gestione: Circa 20% 

punto_stellaMonitoraggio e valutazione
Riceviamo dai Country Offices report periodici finanziari e narrativi che misurano il raggiungimento degli obiettivi a fronte di indicatori stabiliti. Periodicamente il personale di Save the Children si reca nei singoli paesi per field visit di monitoraggio. Ogni 2 anni inoltre ciascun paese viene sottoposto a una Review del Programma a cura di esperti tecnico finanziari e di comunicazione.

punto_stellaInformazioni/comunicazioni al sostenitore
Ogni sostenitore riceve il pacchetto di benvenuto contenente la fotografia del bambino di cui seguirà la crescita, una scheda biografica e informazioni sui progetti in cui è inserito. Durante l'anno riceverà due aggiornamenti sul lavoro di Save the Children nell'area in cui vive il bambino e un rapporto annuale contenente una nuova foto del bambino.

punto_stellaVisite/Viaggi
I sostenitori possono andare a trovare il bambino sostenuto nel suo paese e visitare i progetti a cui il piccolo partecipa.


ADESIONE

punto_stellaModalità di attivazione del sostegno
E' possibile aderire on line dal sito www.savethechildren.it oppure adozioneadistanza.savethechildren.it o infine con modulo cartaceo che può inviato su richiesta telefonando ai numeri 06.48070075/68.

punto_stellaModalità di pagamento
RID bancario, postale o carta di credito.

punto_stellaFrequenza di pagamento
La donazione può essere mensile 25 €, trimestrale 75 €, semestrale 150 €, annuale 300 €.

punto_stellaAgevolazioni fiscali
La quota è deducibile o detraibile*.

*NOTA:  Le erogazioni liberali possono essere, in alternativa, detraibili dalle imposte o deducibili dal reddito complessivo se effettuate con versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per maggiori informazioni: Modello 730/2016 Istruzioni per la compilazione. 



Ultimo aggiornamento: Wed Oct 19 18:39:19 CEST 2016
Data creazione: Wed Oct 19 18:38:57 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11