Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Fondazione Terre des Hommes Onlus

Icona 'Dove si trova' Viale Monza 57, 20125 Milano
» Vai alla mappa
Icona 'E-mail' » Scrivi una mail
Icona 'Telefono' Tel.: 02.28970418
Icona 'Fax' Fax: 02.26113971
ico_sito Sito web
Icona 'Videonotiziario' Referente SAD
Caterina Montaldo
Tel.: 02.28970418 Fax: 02.26113971
» Scrivi una mail

 

punto_stellaForma giuridica: Fondazione riconosciuta come Ente Morale con D.M. 18.03.99, iscritta nel registro delle persone giuridiche presso il Tribunale di Milano Reg. N. 1648.

punto_stellaTipo di Organizzazione: Ong Onlus

punto_stellaCodice fiscale: 97149300150

punto_stellaData di costituzione: 2 giugno 1994


punto_stellaPaesi di intervento: Bangladesh; Birmania; Burkina Faso; Colombia; Costa d'Avorio; Ecuador; Giordania; Haiti; India; Libano; Mauritania; Mozambico; Namibia; Nicaragua; Palestina Territori Occ.; Perù; Siria; Zimbabwe.   

punto_stellaSettori di intervento: Diritti Infanzia; Istruzione e Formazione; Sicurezza Alimentare; Aiuto umanitario di emergenza; Sanità di base; Salute materno-infantile.

punto_stellaBeneficiari del sostegno a distanza: Beneficiari diretti: Bambini e adolescenti appartenenti a gruppi vulnerabili, marginalizzati, minoranze, fasce di popolazione sotto la soglia di povertà, in zone urbane o rurali, minori in conflitto con la legge. Indiretti: famiglie, comunità.

punto_stellaNumero beneficiari: 13.207
 


DATI GENERALI, PRINCIPALI ATTIVITA'

Terre des Hommes aspira ad un mondo in cui ogni bambino possa crescere libero dalla violenza, dallo sfruttamento, dall’abuso, ricevere adeguate cure mediche e studiare senza alcuna discriminazione religiosa, etnica o politica. Le attività principali sono la protezione dell’infanzia, la sanità di base e materno-infantile, l’assistenza psico-sociale, la promozione dell’educazione per evitare abbandono scolastico e lavoro minorile, la promozione della condizione femminile, lo sviluppo rurale, in collaborazione con le comunità e le associazioni di base. Il sostegno a distanza è quindi uno strumento che concorre, insieme ad altri fondi raccolti da istituzioni private e pubbliche, a realizzare progetti che assicurano a bambini e adolescenti benefici diretti quali l’istruzione e la salute di base, ma che contribuiscono, con azioni specifiche e programmate, al miglioramento della qualità di vita delle famiglie e delle comunità, con benefici indiretti che ricadono sui bambini.  


GESTIONE DEL SOSTEGNO E TRASPARENZA

punto_stellaDurata minima e massima del sostegno: Il programma di sostegno di TDH per il bambino è a medio-lungo termine; il sostenitore può interrompere il suo contributo, dandone comunicazione, ma il programma non si interromperà.

punto_stellaQuota annuale: € 300 

punto_stellaTrattenuta % per spese di gestione: 20% 

punto_stellaMonitoraggio e valutazione
Bilancio Certificato da Ernst&Young e pubblicato; tutti i progetti finanziati da donatori istituzionali sono soggetti a audit di società esterne.

punto_stellaInformazioni/comunicazioni al sostenitore
Il sostenitore riceve: 1) fotografia e aggiornamento una volta l’anno (note dell’operatore sul bambino, sul suo stato di salute e i suoi progressi scolastici, e notizie della famiglia); 2) disegno, messaggio o lavoretto del bambino una volta l’anno; 3) notiziario cartaceo, 3-4 volte l’anno. Non c’è scambio diretto di corrispondenza. E’ possibile inoltre restare aggiornati iscrivendosi alla newsletter digitale o attraverso i social network. 

punto_stellaVisite/Viaggi
Terre des Hommes non organizza viaggi solidali, ma le visite ai progetti sono gradite; vanno naturalmente concordate con un certo preavviso e accompagnate da personale di Terre des Hommes, rispettando le regole di child protection dell’organizzazione.


ADESIONE

punto_stellaModalità di attivazione del sostegno
Si può compilare il modulo di richiesta on-line dal sito www.terredeshommes.it; oppure telefonare al numero verde 800.130.130. Si può anche inviare una richiesta per email a sad@tdhitaly.org.

punto_stellaModalità di pagamento
Bonifico su c/c bancario; Bonifico su c/c postale; RID bancario; RID postale; RID su carta di credito; Carta di Credito/Paypal; Bollettino Postale.

punto_stellaFrequenza di pagamento
Mensile € 25; Bimestrale € 50; Trimestrale € 75; Quadrimestrale € 100; Semestrale € 150; Unica soluzione € 300.

punto_stellaAgevolazioni fiscali
La quota è deducibile o detraibile*.

*NOTA:  Le erogazioni liberali possono essere, in alternativa, detraibili dalle imposte o deducibili dal reddito complessivo se effettuate con versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per maggiori informazioni: Modello 730/2016 Istruzioni per la compilazione. 

Ultimo aggiornamento: Wed Oct 19 18:49:29 CEST 2016
Data creazione: Wed Oct 19 18:49:24 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11