I gesti che salvano: un forum sull'efficientamento energetico all'Istituto Galvani di Milano
Venerdì 14 marzo 2025, l’Istituto L. Galvani di Milano ha accolto una delegazione di studenti e docenti dal Lycée March Bloch di Bischheim (Strasburgo) per il progetto Erasmus+ “Young Europeans for Sustainability” (YES), che coinvolge sei Paesi europei. Il workshop ha visto un confronto tra studenti italiani e francesi su normative e pratiche per l’efficientamento energetico, con particolare attenzione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030.
Città metropolitana di Milano ha partecipato con il proprio team di progettazione e direzione lavori, contribuendo con l’esperienza sull’efficientamento energetico dell’Istituto Galvani: i lavori, avviati lo scorso agosto, hanno migliorato l’efficienza energetica dell’edificio, riducendo il consumo termico del 38,79% e quello elettrico del 19,31%. Inoltre, è stato installato un impianto fotovoltaico da 130 kW, contribuendo a rendere la scuola più sostenibile e funzionale.
Una bella occasione per discutere dell’importanza dei progetti innovativi nell’edilizia scolastica, che conciliano sostenibilità energetica e benessere sociale.
Clicca qui per il video dell'intero processo di realizzazione dell'opera.
Si allega la locandina dell'evento.