Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Progetti sulla mobilità sostenibile e inclusiva

Fri Oct 11 11:00:00 CEST 2024 - Presentati a Palazzo Isimbardi i progetti ideati dai giovani


La Città metropolitana di Milano ha organizzato giovedì 10 ottobre presso la Sala Consiglio di Palazzo Isimbardi la presentazione di progetti ideati da studenti e studentesse dei quattro ITS del Campus CIMA in MIND durante l'Hackathon “Smart mobility and infrastructures: l’innovazi one al servizio della comunità”.

L'Hackathon era stato organizzato da Fondazione Triulza con il supporto di Micorsoft durante il G7 Trasporti a Milano con l’obiettivo di ideare servizi e soluzioni per aree urbane poco collegate, utilizzando l’intelligenza artificiale e il cloud computing. 

La presentazione in Città metropolitana voleva essere un’occasione per poter ascoltare e conoscere le proposte e le visioni innovative dei giovani per una mobilità sostenibile e inclusiva. Mobilità sostenibile, accessibile e innovativa con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Questi erano alcuni dei temi presenti nei progetti.

 

Per vedere la registrazione completa dell'evento - clicca qui.

 

 I 10 progetti ideati dalle ragazze e dai ragazzi:

  • CLOUD LAMP: Servizi di monitoraggio e implementazione disensori intelligenti per garantire sicurezza e risparmioattraverso dispositivi di videosorveglianza e illuminazione
    Presentazione 
    Video-intervista

  • TAKE ME. Mobilità inclusiva: servizio di trasporti on demand inaree rurali per persone in situazione di fragilità
    Presentazione
    Video-intervista

  • Mobility Empowerment: servizio di trasporto in sharing pertutte le persone che nella sera sono limitate dai tempi diservizio stringenti dei mezzi pubblici
    Presentazione
  • ROADSENSE: servizio che permette, tramite un sistema disensori, una più efficiente manutenzione delle strade e unamigliore allocazione delle risorse per i comuni della CMM.
    Presentazione
    Video-intervista

  • PreStreet: rilevamento di problematiche stradali attraverso vision gpt-4 e gamification
    Presentazione
    Video-intervista

  • NavigaMI: App e software IA per offrir soluzioni mirate in tempo reale, efficaci e a ridotto impatto ambietnale agli utenti dei trasporti
    Presentazione
    Video-intervista

  • DRYADES EYES: monitoraggio delle aree verdi urbane e extraurbane per ottimizzare la gestione delle aree pubbliche e gli interventi nei casi di interruzione stradali
    Presentazione

  • E-COndivido: soluzioni innovative per trasporti eco-campatibili, condivisione veicoli e riduzione impatto ambientale
    Presentazione

  • SafeRoad: algoritmo di machine learning e dashcam per taxi per riconoscere e segnalare le buche stradali
    Presentazione
    Video-intervista

  • IL SEMAFORO SEMPRE VERDE: implementazione dei semaforo e delle centraline per ottimizzare il traffico e migliorare la qualità dell'aria e la felicità dei cittadini
    Presentazione
    Video-intervista


Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11