Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

"Malamilano" alla Libreria Lineadiconfine

Mon Feb 12 08:43:56 CET 2018 - Venerdì 23 febbraio, serata di cinema e cucina della vecchia Milano

"Malamilano. Dalla liggera alla criminalità organizzata" il videodocumentario di Tonino Curagi e Anna Gorio prodotto da Medialogo nel 1997, sarà proiettato alla Libreria Lineadiconfine, via A. Ceriani 20 (Milano, zona Baggio), venerdì 23 febbraio, con replica venerdì 2 marzo, alle ore 19 nell'ambito delle due serate dedicate a "Baggio e Milan del temp indree". A seguire, alle 20, un apericena presso la Trattoria "Belle Epoque, in via Ceriani 26. L'iniziativa è a cura della Libreria Lineadiconfine. E' necessario prenotarsi telefonando al 340.6950278 oppure inviando una mail a: lineadiconfinebaggio@yahoo.it


Malamilano. Dalla liggera alla criminalità organizzata
Di Anna Gorio e Tonino Curagi
Italia, 1997, 57’
Lo sfondo di una Milano oggi irriconoscibile ci accompagna in un percorso a ritroso nel tempo in compagnia di due intellettuali e scrittori: Primo Moroni e Bruno Brancher, testimone il primo, protagonista il secondo, degli anni “eroici” della "ligera" (o "leggera" come usa Montaldi), quella malavita romantica e popolare cantata da Jannacci e Della Mea, nata e cresciuta nella difficile Milano del dopoguerra.
Un tipo di criminalità, la "leggera", con dei codici e valori precisi che non agiva con violenza né tanto meno con armi, estemporanea e di sussistenza, nata e cresciuta nei quartieri popolari come tentativo di sfuggire al destino, spesso inevitabile, della disciplina di fabbrica. Angoli e scorci apparentemente anonimi svelano i segreti di una Milano di strada, malandrina e proletaria, vissuta alla giornata tra i cortili e le case a ringhiera e oggi abbassata a cartolina d’altri tempi, luogo pittoresco dove si vendono vino e panini, senza amore e senza memoria.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11