Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Protezione Civile promossa nella maxi-esercitazione nell’area metropolitana

Mon Nov 18 10:49:15 CET 2024 - Oltre 1200 volontari e volontarie in campo per affrontare le emergenze simulate in 18 Comuni

 maast2024 (4)

Ben 1200 volontari e volontarie della Protezione civile, più di 400 mezzi operativi, 18 Comuni della Città metropolitana coinvolti in attività idrogeologiche, di taglio ed esbosco e di ricerca di persone scomparse, da venerdì 15 a domenica 17 novembre.  

La Protezione Civile della Città metropolitana di Milano ha superato a pieni voti, lo “stress test” della maxi esercitazione Mast 2024 (Metropolitan Area Safety Test) promossa dall’ente di area vasta in collaborazione col CCV-Milano e con gli ETS (enti del terzo settore) del territorio. L’obiettivo era infatti testare operativamente sia la sicurezza, congiuntamente ai dispositivi di tutela (DPI), sia la capacità di risposta a possibili eventi calamitosi alla luce delle sempre più frequenti emergenze legate al cambiamento climatico.  

Gli scenari di intervento hanno interessato i Comuni di Abbiategrasso, Bareggio, Buscate, Cassano d'Adda, Cernusco sul Naviglio, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Gaggiano, Garbagnate Milanese, Legnano, Milano, Parabiago, Paullo, Pero, Pieve Emanuele, Pozzuolo Martesana, Solaro e Trezzano sul Naviglio.  

Simulati interventi idrogeologici, con prove di pompaggio e gestione delle acque in scenari alluvionali, taglio alberi e liberazione delle aree ed operazioni di rimozione di alberi caduti o a rischio per la sicurezza della popolazione, ricerca di persone scomparse con unità cinofile specializzate in mantrailing e ricerca a scovo, supporto logistico e installazioni illuminotecniche per operare in aree colpite da blackout o difficilmente accessibili e infine operazioni di antincendio boschivo.  

Domenica 17 novembre, al termine delle esercitazioni notturne, tutti i volontari e le volontarie coinvolti si sono riuniti a Pieve Emanuele per fare un bilancio dell’esercitazione e per una breve cerimonia di chiusura a cui hanno partecipato oltre 30 Sindaci e un gran numero di amministratori locali dei 133 Comuni dell’area metropolitana milanese.

Per saperne di più consulta il sito tematico




Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11