Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Valorizzazione dei beni culturali del territorio: protocollo d’intesa con la Soprintendenza

Fri Jun 07 11:53:23 CEST 2024 - L’obiettivo è favorirne la fruizione pubblica

immagine con player per video turismo

 

Un patto di collaborazione per valorizzare in chiave turistica le bellezze dell’area metropolitana. Mercoledì 19 giugno, a Palazzo Isimbardi, è stato siglato il Protocollo d’Intesa per la collaborazione interistituzionale volta alla valorizzazione dei beni culturali metropolitani e alla loro fruizione pubblica tra la Città metropolitana di Milano, la Soprintendenza ABAP di Milano e il Segretariato per la Lombardia del Ministero della Cultura.A siglare l’accordo Giorgio Grandesso, Direttore del Settore Turismo e Marketing Territoriale della Città metropolitana di Milano, Francesca Furst, Segretario Regionale per la Lombardia, Emanuela Carpani, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Milano.  

L’obiettivo è favorire l’attrattività culturale e turistica del territorio metropolitano, con la valorizzazione, la promozione e la divulgazione della conoscenza delle bellezze del territorio, grazie ad una serie di iniziative e attività sinergiche, sulla scia della fruttuosa collaborazione avviata nel 2020 per la valorizzazione dei “Luoghi Leonardiani”. 

Concretamente si darà vita a progetti, ricerche scientifiche, pubblicazioni, conferenze, mostre, eventi per la divulgazione e promozione del patrimonio storico, artistico, paesaggistico, enogastronomico del territorio metropolitano, favorendo la fruizione e la comprensione dei beni culturali da parte dei cittadini. Tra i temi chiave, i Cammini metropolitani, il Circuito delle Ville di Delizia, i Luoghi Leonardiani, la Rete dei Navigli metropolitani e il sistema dei Parchi metropolitani.  

A cornice della firma, sono stati presentati gli ultimi due libri dello storico dell’arte Luca Tomìo, che ha condotto il pubblico attraverso le opere e i paesaggi dei luoghi leonardiani, dalla Grande Milano alla Valle dell’Adda fino alle cime delle Prealpi e Alpi lombarde.

Aurora Impiombato Andreani, Consigliera delegata al Turismo e Marketing Territoriale della Città metropolitana di Milano, ha portato il saluto dell’ente; presente anche Ignazio Ravasi, Consigliere delegato alla Cultura del Parco Adda Nord. A moderare l’incontro, Cosimo Damiano Meleleo, Responsabile Servizio Turismo della Città metropolitana di Milano. 

Per saperne di più, consulta il sito tematico



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11