Interventi operativi
In questi anni le modalità di realizzazione del Progetto di Rete Ecologica hanno visto più fronti di azione. Alla tipologia più propositiva vanno ricollegate le due iniziative “10 Grandi Foreste di Pianura” e “Riqualificazione ambientale e forestazione PLIS Grugnotorto e Roccolo”, che hanno visto il Settore di Pianificazione Territoriale Paesistica e Ambientale collaborare con la Direzione Agricoltura della Regione Lombardia, nel primo caso, e con l’ ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) nel secondo. In entrambi i casi la scelta degli ambiti da forestare è stata valutata in relazione alla loro funzionalità rispetto agli elementi territoriali individuati dalla Rete Ecologica.
Altre modalità realizzative sono state indirette, legate all’espletamento di altre funzioni istituzionali, che davano la possibilità di indirizzare le scelte localizzative o di cogliere la possibilità di richiedere interventi compensativi e mitigativi. A questa tipologia appartengono le istruttorie per la compatibilità ambientale al PTCP prima dei PRG ed ora dei PGT, la collaborazione con la Regione per il rilascio dei pareri di Valutazione di Impatto Ambientale, l’istruttoria delle autorizzazioni paesistiche, quelle per la forestazione urbana, ecc.
Data creazione: 25 October 2017