Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Parco Agricolo Sud Milano - Nulla osta taglio piante

  • Cos'è

    L'ente, in qualità di gestore del Parco Agricolo Sud Milano, rilascia l'autorizzazione per il taglio di piante.


    Periodicità/Durata
    La stagione silvana, durante la quale è possibile effettuare il taglio di piante va dal 15 ottobre al 31 marzo di ogni anno. Comunque è possibile presentare le denunce di taglio tutto l'anno.
    Altri enti che partecipano
    • - Gruppo Carabinieri Forestale - Milano
  • A chi si rivolge

    Chi è proprietario\a o chi ha in affitto terreni all'interno del Parco Agricolo Sud Milano e ha necessità di tagliare delle piante.


    Condizioni richieste per la domanda
    • - L'area su cui si trovano le piante da abbattere deve ricadere nel territorio del Parco Agricolo Sud Milano e non deve essere classificata bosco ai sensi della l.r. n. 31/2008

  • Cosa fare / Chi contattare

    • Cosa fare

      Inviare la denuncia utilizzando l'apposito modulo, completo degli allegati. La denuncia deve inoltre essere inviata in copia al Gruppo Carabinieri Forestale - Milano

       

       

    • Dove chiedere informazioni

    • Dove presentare la domanda

      • Struttura: Settore Parco agricolo sud Milano
        Sede: Piceno
        viale Piceno, 60 20129 Milano
        A chi rivolgersi: Settore Parco Agricolo Sud Milano
        Orario: dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Il venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
        Come: Posta elettronica certificata (PEC), a mano, per posta raccomandata.
    • Modulistica
      Denuncia_taglio_piante_ModDef_set19 B Mod.pdf Denuncia taglio piante e taglio pioppi all'interno del Parco Agricolo Sud Milano
      (Formato Pdf 120 Kb)
    • Costi

      Nessuno

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente, ricevuta la documentazione necessaria, può effettuare un sopralluogo tecnico presso il richiedente. L'ente provvede a rilasciare il nullaosta o a comunicare l'eventuale diniego entro 60 giorni dal ricevimento della domanda. La mancata risposta dell'ente, trascorsi i 60 giorni equivale ad una risposta affermativa (meccanismo del silenzio-assenso).


    • Area
      Ambiente e tutela del territorio
    • Settore
      Parco agricolo sud Milano
    • Denominazione procedimento
      Nulla-osta taglio piante e comunicazione taglio pioppi
    • Responsabile del Procedimento
      Piercarlo Marletta
      Telefono: 02 7740 3037
      E-mail: p.marletta@cittametropolitana.mi.it
    • Tempi
      60 gg. a partire dalla data di presentazione della denuncia
  • Maggiori informazioni

  • Normativa

 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11