Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti con “impianti/attività in deroga” – art. 272, c. 2 e 3 del D.lgs. n. 152/2006 s.m.i.

  • Cos'è

    L'ente prende atto, per silenzio assenso, dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività in deroga; attività di tipo artigianale e/o piccole industrie dei più svariati settori: tipografie, carrozzerie, industrie di plastica, della gomma, alimentari, ecc.

    Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: può essere proposto ricorso al T.A.R. oppure al Presidente della Repubblica.

     


    Periodicità/Durata
    15 anni


    Altri enti che partecipano
    • - SUAP, Comune, A.R.P.A
  • A chi si rivolge

    PMI - piccole e medie imprese (ex aziende a ridotto inquinamento atmosferico)


  • Cosa fare / Chi contattare

    • Cosa fare

      Predisporre la domanda, completa di tutti gli allegati, attraverso una delle piattaforme telematiche indicate dagli Sportelli Unici Attività Produttive -  SUAP - di competenza del Comune in cui è localizzato l'insediamento dell'impresa

       
    • Dove chiedere informazioni

    • Dove presentare la domanda

      • Come: piattaforma telematica SUAP di competenza del Comune in cui è localizzato l'insediamento dell'impresa
    • Costi

      - una marca da bollo in corso di validità da apporre sulla domanda;- oneri istruttori consultabili cliccando qui- causale: oneri istruttori autorizzazione in deroga art. 272, c. 2 e 3 D.Lgs n. 152/2006 e s.m.i.

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente verifica la correttezza amministrativa della documentazione.


    • Area
      Ambiente e tutela del territorio
    • Settore
      Qualita' dell'aria, rumore ed energia
    • Denominazione procedimento
      Autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti con “impianti/attività in deroga” – art. 272, c. 2 e 3 del D.lgs. n. 152/2006 s.m.i.: nuova autorizzazione, comunicazioni modifiche sostanziali, volture
    • Responsabile del Procedimento
      Caterina D'Ambrosio
      Telefono: 02 7740 3750
      E-mail: c.dambrosio@cittametropolitana.mi.it
    • Tempi
      - nuova autorizzazione: decorsi 45 giorni dalla data del protocollo di presentazione dell'istanza al competente SUAP comunale, l'impresa si intende autorizzata per silenzio assenso;
      - comunicazione di modifica: decorsi 45 giorni dalla data di protocollo della comunicazione al competente SUAP comunale, l'impresa può procedere con la modifica;
      - comunicazione amministrativa di voltura: entro 90 giorni dalla data di protocollo della comunicazione al competente SUAP comunale l'impresa riceve nota di presa d'atto della variazione intervenuta
  • Maggiori informazioni

  • Normativa

 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11