Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Divieto all'esercizio dell'attività di recupero rifiuti in procedura semplificata

  • Cos'è

    L'ente può, con provvedimento motivato, disporre il divieto di inizio o di prosecuzione dell'esercizio di recupero rifiuti alle imprese che:

    • non abbiano trasmesso la documentazione richiesta nel termine fissato;
    • non hanno rispettato le norme tecniche e le condizioni per l’esercizio dell’attività, salvo che non provvedano a conformarla entro il termine e secondo le prescrizioni stabiliti dall'ente stesso.

    Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla data di notifica dell'atto, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica dell'atto.

     

  • A chi si rivolge

    Imprese iscritte al Registro dei Recuperatori


  • Cosa fare / Chi contattare

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente effettua il controllo periodico sulle attività di recupero dei rifiuti. Nel caso in cui accerti il mancato rispetto delle norme e delle prescrizioni, con provvedimento motivato, disporre il divieto di inizio o di prosecuzione dell'attività.


    • Area
      Ambiente e tutela del territorio
    • Settore
      Rifiuti e bonifiche
    • Denominazione procedimento
      Divieto all'esercizio dell'attività di recupero rifiuti
    • Responsabile del Procedimento
      Laura Delia
      E-mail: l.delia@cittametropolitana.mi.it
    • Tempi
      90 gg
  • Maggiori informazioni

  • Normativa

 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11