Iscrizione/cancellazione imbarcazioni nei registri nautici
-
Novità
E' possibile richiedere un appuntamento allo sportello esclusivamente a mezzo mail a: autoscuole@cittametropolitana.mi.it con l'indicazione di un recapito telefonico al quale essere contattati -
Cos'è
L'ente provvede all'iscrizione/cancellazione nei registri delle navi e dei galleggianti, sia di servizio pubblico sia di uso privato utilizzati per scopi professionali (con esclusione dei natanti "da diporto").
-
A chi si rivolge
Persone fisiche e giuridiche (Enti, imprese)
-
Cosa fare / Chi contattare
-
Cosa deve fare il richiedente
Presentare la domanda in carta libera, completa della relativa documentazione tecnica necessaria.
- Dove chiedere informazioni
-
Struttura: Settore Trasporti privati e turismo Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoA chi rivolgersi: Roberto Ferrari Tel.: 02 7740 3917 Orario: Mercoledì 14:00 - 16:00
-
- Dove presentare la domanda
-
Struttura: Settore Trasporti privati e turismo Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoOrario: Mercoledì 14:00 - 16:00
-
- Costi
n. 1 marca da bollo in corso di validità da apporre sulla domanda
-
Cosa deve fare il richiedente
-
Cosa fa la Città Metropolitana
L'ente riceve la domanda, comprensiva della documentazione tecnica necessaria, verifica la correttezza e procede all'iscrizione dell'imbarcazione nel registro delle navi e dei galleggianti.
- Area
Pianificazione e sviluppo economico - Settore
Trasporti privati e turismo - Denominazione procedimento
Iscrizione/cancellazione imbarcazioni nei registri nautici -
Responsabile del Procedimento
Luciano SchiavoneTelefono: 02 7740 3433 E-mail: l.schiavone@cittametropolitana.mi.it - Tempi
90 gg
- Area
-
Normativa
-
regio decreto n. 327 del 30 marzo 1942
- Codice della Navigazione
-
Decreto del Presidente della Repubblica n. 631 del 28 giugno 1949
- Approvazione del Regolamento per l'esecuzione del codice della navigazione (navigazione interna)
-
Legge Regionale n. 6 del 4 aprile 2012
- Disciplina del settore trasporti
-
regio decreto n. 327 del 30 marzo 1942