Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Idoneità all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

  • Novità

    Con decreto del sindaco metropolitano n. 140/2023 dal 1° giugno sono cambiate le tariffe extratributarie per il Settore trasporti privati.

    Consultare le tariffe aggiornate in questa scheda in 'Cosa fare/chi contattare'

  • Cos'è

    L'ente organizza le sessioni d'esame per il riconoscimento dell'idoneità all'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.

  • A chi si rivolge

    Ai soggetti interessati e in possesso dei requisiti di legge


    Condizioni richieste per la domanda
    • - residenza anagrafica in uno dei comuni della Città metropolitana di Milano
    • - maggiore età
    • - possesso di diploma di istruzione superiore di secondo grado o equiparato (diploma conseguito a seguito di corso di studi di almeno 5 anni)
    • - non aver riportato condanne penali come individuate dalla L. 264/91 art.3 c. 1, lett. c) e non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personale o a misure di prevenzione, non essere stato interdetto o inabilitato

  • Cosa fare / Chi contattare

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente organizza le sessioni di esame per l’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto


    • Area
      Pianificazione e sviluppo economico
    • Denominazione procedimento
      Attestati per esercitare l'attività di studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto a seguito di esame
    • Responsabile del Procedimento
      Dario Parravicini
    • Tempi
      Il rilascio dell’attestato di idoneità professionale avviene entro 30 gg. dalla data di superamento dell’esame
  • Normativa

 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11