Comunicazione prezzi delle strutture ricettive
-
Cos'è
L'ente elabora i dati inviati dalle strutture ricettive attraverso il portale ROSS 1000 (ex TURISMO 5), il nuovo applicativo online per la rilevazione dei flussi turistici adottato da Regione Lombardia.
-
A chi si rivolge
Strutture ricettive
-
Cosa fare / Chi contattare
-
Cosa fare
Al primo accesso la nuova struttura dovrà inserire in ROSS1000 nell'apposita sezione i prezzi massimi applicati.
Una volta inseriti, la struttura dovrà procedere a stampare in autonomia il "cartellino" da esporre.
In caso di modifiche si potranno aggiornare i dati sempre nella stessa sezione di ROSS 1000.
Si ricorda che l'esposizione è obbligatoria per tutte le strutture ricettive, fatta esclusione per le Locazioni Turistiche LT (Affitti brevi).
- Dove chiedere informazioni
-
Per
ulteriori informazioni e chiarimenti
Struttura: Settore Turismo e marketing territoriale Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoA chi rivolgersi: Servizio Sistema Turistico Metropolitano E-mail: operatoriturismo@cittametropolitana.mi.it Orario: su appuntamento da richiedere a operatoriturismo@cittametropolitana.mi.it
-
Per
ulteriori informazioni e chiarimenti
- Costi
Nessuno
-
Cosa fare
-
Cosa fa la Città Metropolitana
Attività di verifica e controllo sui dati inseriti
- Area
Pianificazione e sviluppo economico - Settore
Turismo e marketing territoriale -
Responsabile del Procedimento
Giorgio Giulio GrandessoSede: Principe Eugenio via Principe Eugenio, 53 20155 Milano E-mail: g.grandesso@cittametropolitana.mi.it
- Area
-
Maggiori informazioni
- Pagine e siti web
- Pagine e siti web
-
Normativa
-
Legge n. 27 del 1 ottobre 2015
- Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo
-
Legge n. 27 del 1 ottobre 2015