Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Autorizzazione Unica, ai sensi del D.Lgs 387/2003 per l'installazione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica di potenza inferiore a 300MW termici da fonti rinnovabili: nuovi impianti, modifiche sostanziali e non sostanziali, volture

  • Cos'è

    L'ente rilascia l'Autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili.
     
     
    Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
    Può essere proposto ricorso:
    -       al T.A.R. entro 60 gg dalla notifica
    -       al Presidente della Repubblica entro 120 gg dalla notifica

    Altri enti che partecipano
    • - ATO Città Metropolitana di Milano
    • - Agenzia di Tutela della Salute ATS Milano – Città Metropolitana
    • - Comuni
    • - Enti Parco
    • - Arpa Lombardia - Dipartimento di Milano
    • - Gestore Servizio Idrico Integrato
    • - Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Milano
    • - UTR Città Metropolitana Regione Lombardia
    • - GESTORI RETE ELETTRICA
    • - Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l’Energia - Direzione Generale per le Risorse Minerarie ed Energetiche – Sezione UNMIG di Bologna
    • - Ministero dello Sviluppo Economico Ispettorato Territoriale Lombardia
    • - ENAV AOT
    • - ENAC
    • - Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco
    • - Per gli impianti idroelettrici anche:
    • - Regione Lombardia Sede Territoriale di Milano; Autorità di Bacino del Fiume Po; Agenzia Interregionale per il Fiume Po - Ufficio di Milano; Ministero della Difesa 3° Reparto Infrastrutture - Sezione Demanio; ARPA Lombardia - U.O. Usi Sostenibili delle Acque
  • A chi si rivolge

    Imprese ed enti


    Condizioni richieste per la domanda
    • - Linee Guida Regionali - DGR n. 4803 del 31/5/2021
    • - Nel PEAR vigente e nelle nuove linee guida sono state individuate le aree non idonee all'installazione di alcune tipologie di impianti a fonti rinnovabili, in particolare si evidenzia che:"...La non idoneità si configura come divieto di realizzazione dello specifico impianto entro l’area in esame, mentre l’istruibilità si configura come possibilità di realizzazione dello specifico impianto entro l’area a seguito dell’espletamento del processo autorizzativo. In sostanza la non idoneità rappresenta il diniego di un’eventuale istanza presentata, mentre l’istruibilità rappresenta la possibilità di presentare istanza per ottenere l’autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio dell’impianto."
    • - Il proponente, prima di presentare l'istanza, dovrà verificare l'idoneità dell'area oggetto dell'impianto, ed al fine di poter istruire la pratica allegare: relazione tecnica a cura del progettista con dimostrazione che l'impianto non ricada in aree non idonee, e/o certificato destinazione urbanistica dell'area occupata dall'intero impianto.

  • Cosa fare / Chi contattare

    • Cosa fare

      La domanda deve essere presentata on line sulla piattaforma PROCEDIMENTI di Regione Lombardia

    • Dove chiedere informazioni

      • Struttura: Settore Qualita' dell'aria, rumore ed energia
        Altro: Servizio impianti di produzione energia, risparmio energetico e qualità dell'aria
        A chi rivolgersi: Ing. Laura Zanetti
        Tel.: 02-7740.3638   02-7740.3958
        E-mail: l.zanetti@cittametropolitana.mi.it
        Web: Vai al sito
      •  
    • Dove presentare la domanda

    • Costi

      Oneri impianti di produzione energia elettrica al linkhttp://www.cittametropolitana.mi.it/ambiente/guida_autorizzazioni_ambientali/imprese_enti/impianti_prod_en_elettrica/oneri_impianti_produzione_en_el.html

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente rilascia l'autorizzazione unica per la costruzione di impianti di produzione di energia alimentati da fonti di energia rinnovabili.


    • Area
      Ambiente e tutela del territorio
    • Settore
      Qualita' dell'aria, rumore ed energia
    • Denominazione procedimento
      - Autorizzazione per l'installazione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica fino a 300MW termici da fonti rinnovabili - Modifica sostanziale e non sostanziale di autorizzazione per l'installazione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica fino a 300MW termici da fonti rinnovabili - Voltura autorizzazione per l'installazione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica fino a 300MW termici da fonti rinnovabili
    • Responsabile del Procedimento
      Laura Ines Zanetti
      Telefono: 02 7740 3638
      E-mail: l.zanetti@cittametropolitana.mi.it
    • Tempi
      90 gg
  • Maggiori informazioni

  • Normativa

    • Decreto legislativo n. 387 del 2003
      • Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricita'.
    • Legge Regionale n. 26 del 2003
      • Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche.
    • Deliberazione Giunta Regionale n. 4803 del 31/5/2021
      • Approvazione delle nuove linee guida regionali per l’autorizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER) a seguito degli aggiornamenti della normativa nazionale in materia
 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11