Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Formazione operatori dell'area sociale e a rilevanza sanitaria

  • Novità

    E' possibile iscriversi direttamente on line.

  • Cos'è

    L'ente, attraverso la rilevazione continua dei bisogni formativi dei Servizi alla persona, propone un piano di interventi formativi nell’area dei servizi sociali e socio sanitari. Annualmente vengono promosse ricerche intervento su aree tematiche e seminari di studio.


    Altri enti che partecipano
    • - Università milanesi
    • - Ordini professionali
    • - Privato sociale
    • - Centri di studio, ricerca e formazione
  • A chi si rivolge

    • Dirigenti, Responsabili e Operatori/operatrici dei servizi sociali e a rilevanza sanitaria del territorio provinciale pubblici e del privato sociale
    • Volontari coinvolti nell'offerta di servizi alla persona per specifiche iniziative

    Condizioni richieste per la domanda
    • - Non sono accettate le iscrizioni di studenti o persone non occupate nei Servizi.

  • Cosa fare / Chi contattare

    • Cosa fare

      Iscriversi on line dal sito.

    • Dove chiedere informazioni

      • Per informazioni sui corsi e sulle modalità di iscrizione
        Struttura: Settore Politiche del lavoro, welfare metropolitano e promozione delle pari opportunita'
        Altro: Servizio formazione per le professioni sociali e le pari opportunità
        Sede: Piceno
        viale Piceno, 60 20129 Milano
        A chi rivolgersi: Per ogni corso viene indicato il coordinatore e il referente della segreteria.
        Tel.: 02 7740 3135   02 7740 3142
        E-mail: formazione-sociale@cittametropolitana.mi.it
        Orario: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Il venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
      •  
    • Dove presentare la domanda

      • Struttura: Settore Politiche del lavoro, welfare metropolitano e promozione delle pari opportunita'
        Sede: Piceno
        viale Piceno, 60 20129 Milano
        A chi rivolgersi: Per ogni corso viene indicato il coordinatore e il referente della segreteria.
        E-mail: formazione-sociale@cittametropolitana.mi.it
        Web: Vai al sito
        Come: on-line, via fax.
    • Costi

      Quota di partecipazione: Euro 30.

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente predispone un piano di formazione attraverso la collaborazione di istituzioni e del privato sociale che operano nel sistema integrato dei servizi sociali e socio-sanitari.
    Il piano prevede: un'area ricerche interventi e un'area formazione.
    L'offerta formativa, si sviluppa sulle seguenti aree tematiche:
    • politiche sociali e organizzazione dei servizi;
    • quadri intermedi e di coordinamento;
    • profili professionali;
    • famiglia, minori, giovani;
    • integrazione sociale;
    • anziani e anziane;
    • dipendenze;
    • disabili.
    Il servizio formazione è accreditato come Provider Standard  ECM da regione Lombardia - per il rilascio di crediti formativi alle figure sanitaria  ed ha il riconoscimento dei crediti FCO.AS per gli assistenti sociali.
    Il Servizio è certificato UNI ES ISO 9001-2008.

    • Area
      Pianificazione e sviluppo economico
    • Settore
      Politiche del lavoro, welfare metropolitano e promozione delle pari opportunita'
    • Denominazione procedimento
      Erogazione dei percorsi di Formazione e aggiornamento degli operatori/operatrici sociali e socio sanitari, previsto nelle Linee di indirizzo e programma annuale .
    • Responsabile del Procedimento
      Federico Ottolenghi
      E-mail: f.ottolenghi@cittametropolitana.milano.it
    • Tempi
      90 gg.
  • Maggiori informazioni

  • Normativa

    • Legge Regionale n. 1 del 05 gennaio 2000
      • "Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia. Attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dallo Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59)"
      • relativa a: Riordino del sistema delle autonomie locali
    • Legge Regionale n. 3 del 12 marzo 2008
      • "Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario"
    • Legge Regionale n. 32 del 12 ottobre 2015
      • Disposizioni per la valorizzazione del ruolo istituzionale della Città metropolitana di Milano e modifiche alla legge regionale 8 luglio 2015, n. 19
 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11