Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Progetti per l'innovazione e lo sviluppo delle imprese

  • Novità

    Questo procedimento è pubblicato ai sensi dell’art. 35 del d.lgs 33/13.
    I contributi potranno essere erogati solo compatibilmente con i vincoli di bilancio.
  • Cos'è

    L'ente collabora a vari progetti e network tematici per stimolare e supportare le eccellenze del territorio. Alcuni progetti sono realizzati in collaborazione con altri partner istituzionali e rappresentano un'esperienza fondamentale per costruire strategie a supporto all’imprenditorialità e creare un'opportunità di crescita e di confronto tra i giovani e il mondo dell'imprenditoria, della formazione e della ricerca scientifica.
     

  • A chi si rivolge

    • Cittadini e cittadine
    • Imprese
    • Istituzioni interessate

    Condizioni richieste per la domanda
    • - Le condizioni vengono definite di volta in volta a seconda dei progetti

  • Cosa fare / Chi contattare

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente realizza una pluralità di interventi rivolti al rafforzamento delle piccole e medie imprese, attuando una serie di progetti in diversi ambiti di intervento quali:

    • il sostegno e la promozione dei settori di eccellenza dell'area milanese;
    • l'attivazione di strumenti sperimentali per sostenere l’innovazione e l'internazionalizzazione delle PMI;
    • il trasferimento tecnologico e la valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica;
    • lo scambio di best practices tra enti ed istituzioni; 
    • l'avvicinamento e la sensibilizzazione dei cittadini al concetto dell'innovazione.

    • Area
      Pianificazione e sviluppo economico
    • Denominazione procedimento
      Concessione contributi e/o altri ausili finanziari per la realizzazione di iniziative coerenti con le finalità istituzionali in materia di sviluppo economico
    • Responsabile del Procedimento
      Dario Parravicini
      Telefono: 02 7740 6578
      E-mail: d.parravicini@cittametropolitana.milano.it
    • Tempi
      I contributi e gli interventi vengono realizzati entro i termini di chiusura dell'esercizio finanziario di competenza.
  • Maggiori informazioni

  • Normativa

    • Legge n. 241 del 7 agosto 1990
      • Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
    • Legge Regionale n. 1 del 5 gennaio 2000
      • Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia. Attuazione del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59)
    • Legge Regionale n. 1 del 2 febbraio 2007
      • Strumenti di competitività per le imprese e per il territorio della Lombardia
    • Regolamento provinciale n. 34036/2228/88 del 9 maggio 1991
      • Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi ed interventi finanziari vari.
    • Legge Regionale n. 32 del 2015
      • Disposizioni per la valorizzazione del ruolo istituzionale della Città metropolitana di Milano e modifiche alla legge regionale 8 luglio 2015, n. 19 (Riforma del sistema delle autonomie della Regione e disposizioni per il riconoscimento della specificità dei Territori montani in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 'Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di comuni')
 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11