Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) all'esercizio/modifica di servizi automobilistici "finalizzati non contribuiti" o di servizi automobilistici di "granturismo"
-
Cos'è
-
A chi si rivolge
Aziende autorizzate all'esercizio della professione di trasportatore su strada di persone.
Condizioni richieste per la domanda
- - Requisiti e condizioni come indicati nell'Allegato della D.G.R. n. XI/1024 del 17/12/2018.
-
Cosa fare / Chi contattare
-
Cosa fare
Presentare la SCIA utilizzando l'apposita modulistica, allegando la relativa documentazione.
- Dove chiedere informazioni
-
Struttura: Area Pianificazione e sviluppo economico Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoA chi rivolgersi: Ing. Giovanni Pedata - D.ssa Paola Varesi Tel.: 02 7740 4227 02 7740 5100 E-mail: g.pedata@cittametropolitana.mi.it; p.varesi@cittametropolitana.mi.it
-
- Dove presentare la domanda
-
Struttura: Area Pianificazione e sviluppo economico Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoA chi rivolgersi: ing. Giovanni Pedata - dssa Paola Varesi Tel.: 02 7740 4227 02 7740 5100 E-mail: g.pedata@cittametropolitana.mi.it; p.varesi@cittametropolitana.mi.it Come: A mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it
-
- Modulistica
-
Cosa fare
-
Cosa fa la Città Metropolitana
L'ente riceve la SCIA per l'esercizio di nuova linea, la modifica delle modalità d'esercizio di servizi automobilistici finalizzati non contribuiti o di granturismo, ne verifica la regolarità e la completezza ed effettua controlli sullo svolgimento del servizio.
- Area
Pianificazione e sviluppo economico - Denominazione procedimento
Recepimento SCIA inoltrata dai soggetti interessati per l'esercizio/modifica dei servizi automobilistici di linea "finalizzati non contribuiti" e "granturismo". -
Responsabile del Procedimento
Dario ParraviciniE-mail: d.parravicini@cittametropolitana.milano.it - Tempi
60 giorni dalla presentazione della S.C.I.A. Con cadenza biennale verifica la permanenza dei requisiti da parte del soggetto interessato e della soddisfazione dell'utenza in merito al servizio offerto.
- Area
-
Normativa
-
Legge Regionale n. 6 del 04/04/2012
- Disciplina del Settore Trasporti
-
Deliberazione Giunta Regionale n. XI/1024 del 17/12/2018
- Disciplina dei servizi finalizzati e di granturismo di cui all’articolo 2, comma 4, lettere b) e c) della Legge regionale 4 aprile 2012, n. 6 “Disciplina del settore dei trasporti”
-
Decreto ministeriale del 23/12/2003
- Uso, destinazione e distrazione degli autobus.
- relativa a: Classificazione degli autobus.
-
Decreto del Presidente della Repubblica n. 616 del 24/07/1997
- Attuazione della delega di cui all'art. 1 della L. 22 luglio 1975 n. 382.
- relativa a: Titolo V Assetto ed utilizzazione del territorio - Capo III Tranvie e linee automobilistiche di interesse regionale - Articolo 84 - Tranvie e linee automobilistiche di interesse regionale
-
Legge Regionale n. 6 del 04/04/2012