Segnalazione certificata di inizio attività di scuola nautica - S.C.I.A.
-
Novità
La modulistica sull'esercizio di attività di scuola nautica è in corso di aggiornamento a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs 12/11/2020 n. 160, consultabile qui -
Cos'è
L'ente riceve la Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.), necessaria per esercitare l'attività di scuola nautica, completa della documentazione richiesta.
La presentazione della S.C.I.A. è necessaria per:
- l'apertura di nuove attività
- la variazione di attività già esistenti (titolarità, trasferimento di sede, trasformazione della forma societaria, ecc.)
L'attività di scuola nautica può essere iniziata dalla data di presentazione della S.C.I.A. completa della necessaria documentazione alla Città Metropolitana di Milano
-
A chi si rivolge
Persone fisiche o giuridiche (imprese individuali, società di persone e di capitali)
-
Cosa fare / Chi contattare
-
Cosa deve fare il richiedente
Per la presentazione della SCIA Scuole nautiche:
- Scaricare e compilare la relativa modulistica sotto riportata, completa dei relativi allegati;
- Presentare la S.C.I.A. on line, accedendo al sito, previa registrazione;
- Seguire le istruzioni per gli allegati e i pagamenti.
- Dove chiedere informazioni
-
Struttura: Settore Trasporti privati e turismo Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoA chi rivolgersi: Roberto Ferrari Tel.: 02 7740 3917 Orario: Mercoledì 14:00 - 16:00
-
- Dove presentare la domanda
-
Struttura: Settore Trasporti privati e turismo Web: https://temi.cittametropolitana.mi.it/praticheol/login.aspx
-
- Modulistica
Mod. 14 - SCIA Scuole nautiche
(Formato Pdf 355 Kb)Mod. 14A - Dichiarazione sostitutiva di certificazione - Antimafia (Scuola nautica)
(Formato Pdf 83 Kb)Mod. 14B - Requisiti legale rappresentante/socio amministratore impresa (Scuola nautica)
(Formato Pdf 125 Kb)Mod. 14C - Richiesta inserimento personale docente di Scuola nautica
(Formato Pdf 127 Kb)Mod. 14C1 - Accettazione incarico di docente di Scuola nautica
(Formato Pdf 107 Kb)Mod. 14D - Accettazione incarico di Responsabile didattico (Scuola nautica)
(Formato Pdf 103 Kb)Mod. 14E - Inserimento e/o modifica di unità di navigazione
(Formato Pdf 146 Kb)Mod. 14F - Cessazione attività di scuola nautica
(Formato Pdf 112 Kb) - Costi
- Versamento di Euro 208,54 da effettuarsi secondo le modalità indicate cliccando il link https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=CMMI&redirectUrl=public/richiestaPagamentoSpontaneo.html?codTipo=tar_scia_nautiche
-
Cosa deve fare il richiedente
-
Cosa fa la Città Metropolitana
L'ente verifica i presupposti e i requisiti di legge per l'esercizio dell'attività dichiarati nella S.C.I.A., acquisisce l'esito delle verifiche da parte del competente ufficio della Motorizzazione Civile di Milano e accerta la conformità dei locali, degli arredi e del materiale didattico per le lezioni teoriche, delle unità da diporto e del personale.
In caso di dichiarazioni false, fermo restando l'applicazione delle sanzioni penali, l'ente può in ogni momento adottare provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, oltre ai provvedimenti specifici previsti dalla legge.
L'attività di scuola nautica segnalata può essere iniziata dalla data di presentazione della S.C.I.A. completa della necessaria documentazione. L'ente verifica nei 60 giorni successivi alla presentazione della S.C.I.A. il possesso dei requisiti prescritti.
L'art. 34 del D.Lgs. 229/2017, entrato in vigore in data 13/02/2018 prevede che il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti stabilisce con apposite Direttive e propri Decreti ulteriori requisiti per l'esercizio dell'attività di scuola nautica.
- Area
Pianificazione e sviluppo economico - Settore
Trasporti privati e turismo - Denominazione procedimento
- Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) per l'esercizio attività di scuola nautica (modifiche societarie, variazione ragione sociale, trasferimento complesso aziendale, trasferimento sede dei locali), sospensione e revoca dell'esercizio dell'attività di scuola nautica. -
Responsabile del Procedimento
Olga Nannizzi - Tempi
60 giorni per istanza di parte, 90 gg. per istanza d'ufficio (revoche/sospensioni)
- Area
-
Normativa
-
Decreto legislativo n. 171 del 18/07/2005
- Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172.
- relativa a: art. 49 septies
-
Decreto legislativo n. 229 del 2017
- Revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171 (Codice della nautica da diporto)
-
Regolamento della Città metropolitana di Milano n. 63/2017
- Regolamento recante la disciplina dell'attività di scuola nautica
-
Decreto legislativo n. 171 del 18/07/2005