Segnalazione certificata di inizio attività per la gestione dell'attività di autoscuole - S.C.I.A.
-
Novità
E' possibile richiedere un appuntamento allo sportello esclusivamente a mezzo mail a: autoscuole@cittametropolitana.mi.it con l'indicazione di un recapito telefonico al quale essere contattati -
Cos'è
L'ente riceve la Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.), necessaria ad esercitare l'attività di autoscuola, completa della documentazione richiesta.
La presentazione della S.C.I.A. è necessaria per:
- l'apertura di nuove attività
- la variazione di attività già esistenti (titolarità, trasferimenti di sede, trasformazione della forma societaria, ecc.).
L'attività di autoscuola può essere iniziata dalla data di presentazione della S.C.I.A. completa della necessaria documentazione.
-
A chi si rivolge
Persone fisiche e giuridiche (imprese individuali e società di persone e di capitali)
-
Cosa fare / Chi contattare
-
Cosa deve fare il richiedente
Per la presentazione della SCIA Autoscuole:
- Scaricare e compilare la relativa modulistica sotto riportata, completa dei relativi allegati;
- Presentare la S.C.I.A. on line, accedendo al sito, previa registrazione;
- Seguire le istruzioni per gli allegati e i pagamenti.
Per il rilascio delle tessere da insegnante di teoria e istruttore di guida:
- Scaricare e compilare la relativa modulistica sotto riportata (mod. 15C e 15C1), completa dei relativi allegati;
- Presentare la richiesta on line, accedendo al sito, previa registrazione;
- Seguire le istruzioni per gli allegati e i pagamenti.
- Dove chiedere informazioni
-
Struttura: Settore Sviluppo economico e sociale, trasporti privati e turismo Sede: Piceno
viale Piceno, 60 20129 MilanoA chi rivolgersi: Roberto Ferrari Tel.: 02 7740 3917 E-mail: autoscuole@cittametropolitana.mi.it Orario: Mercoledì 14:00 - 16:00
-
- Dove presentare la domanda
-
Per
l'invio della domanda on line
Struttura: Settore Sviluppo economico e sociale, trasporti privati e turismo Web: https://temi.cittametropolitana.mi.it/praticheol/login.aspx
-
Per
l'invio della domanda on line
- Modulistica
Mod. 15 - SCIA Autoscuole
(Formato Pdf 294 Kb)Mod. 15B - Requisiti legale rappresentante/socio amministratore impresa (Autoscuola)
(Formato Pdf 118 Kb)Mod. 15C - Rilascio tessera da insegnante di teoria e/o istruttore di guida
(Formato Pdf 125 Kb)Mod. 15C1 - Accettazione incarico di insegnante di teoria e/o istruttore di guida
(Formato Pdf 108 Kb)Mod. 15D - Accettazione incarico di Responsabile Didattico (Autoscuola)
(Formato Pdf 113 Kb)Mod.15A - Dichiarazione sostitutiva di certificazione - ANTIMAFIA (Autoscuola)
(Formato Pdf 96 Kb) - Costi
- Marche da bollo in corso di validità 1 da apporre sulla richiesta (Mod. 15C) e marche da bollo da apporre sulla tessera da insegnante di teoria e/o istruttore di guida (1 per ogni tessera) ;
- Per spese istruttorie e sopralluogo autoscuola: versamento di euro 201,10 effettuare su c/c postale n. 11468691 intestato a Città metropolitana di Milano - Servizio Tesoreria;
- Per spese istruttorie rilascio tessere insegnante/istruttore: versamento di euro 22,34, per ogni tessera da effettuare su c/c postale n. 11468691 intestato a Città metropolitana di Milano - Servizio Tesoreria.
-
Cosa deve fare il richiedente
-
Cosa fa la Città Metropolitana
L'ente verifica i presupposti e i requisiti di legge per l'esercizio dell'attività dichiarati nella S.C.I.A. e effettua il sopralluogo per accertare la conformità dei locali, degli arredi e delle attrezzature ai requisiti previsti dalla normativa di settore, come documentato nella modulistica allegata.
In caso di dichiarazioni false, fermo restando l'applicazione delle sanzioni penali, l'ente può in ogni momento adottare provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, oltre ai provvedimenti specifici previsti dalla legge.L'attività di autoscuola segnalata può essere iniziata dalla data di presentazione della S.C.I.A. completa della necessaria documentazione. l'Ente effettua la verifica dei requisiti prescritti nei 60 giorni successivi alla presentazione della S.C.I.A.
- per i tesserini personale insegnate/istruttore richiesti per le attività di autoscuola già operanti, i tempi di rilascio sono 30gg.
- Area
Sviluppo economico - Settore
Sviluppo economico e sociale, trasporti privati e turismo - Denominazione procedimento
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per l'esercizio attività autoscuola: (modifiche societarie, variazione di ragione sociale, trasferimento complesso aziendale, trasferimento sede dei locali), sospensione e revoca dell'esercizio dell'attività di autoscuole. - Rilascio tesserini ai docenti di autoscuole/Revoca Tessere insegnanti/istruttori -
Responsabile del Procedimento
Dario ParraviciniTelefono: 02 7740 6578 E-mail: d.parravicini@cittametropolitana.milano.it - Tempi
60 gg. per istanza di parte 90 gg. per istanza d'ufficio (revoche/sospensioni) Per i tesserini: 30 gg. per istanza di parte 90 gg. per istanza d'ufficio(revoche)
- Area
-
Maggiori informazioni
- Materiale informativo
Elenco autoscuole aggiornato al 1° gennaio 2020
(Formato Pdf 58 Kb)
Consultazione: Disponibile
- Materiale informativo
-
Normativa
-
Decreto legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 e s.m.i.
- Nuovo codice della strada
-
Decreto del Presidente della Repubblica n. 495 del 16 dicembre 1992 e s.m.i.
- Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della strada e successive modificazioni e integrazioni
-
Decreto ministeriale n. 317 del 17 maggio 1995 e s.m.i.
- Regolamento recante la disciplina dell'attività della autoscuole e successive modificazioni e integrazioni
-
Regolamento provinciale n. 21470/2119/93 del 10 luglio 1997
-
Legge n. 241 del 07 agosto 1990
- Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modifiche ed integrazioni
- relativa a: autocertificazione
-
Decreto legislativo n. 112 del 31 marzo 1998
- Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli Enti locali in attuazione del Capo I della L. 59 del 15 marzo 1997 (cd. Bassanini)
- relativa a: art. 105 comme 3 rubricato. Funzioni conferite alle Regioni e agli Enti locali
-
Legge n. 40 del 02 aprile 2007
- Conversione in legge con modificazione del D.L. 31.01.2007 n. 7, recante "Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo delle attività economiche e la nascita delle nuove imprese.
-
Decreto legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 e s.m.i.