Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Registro regionale del volontariato sezione provinciale delle organizzazioni di volontariato

  • Cos'è

    L'ente gestisce e aggiorna il Registro regionale del volontariato sezione provinciale delle organizzazioni di volontariato che svolgono, senza fini di lucro, attività rivolte a soggetti terzi in stato di difficoltà, di bisogno e di emarginazione, per il perseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale.

  • A chi si rivolge

    Organizzazioni di volontariato con sede legale sul territorio provinciale di Milano.


    Condizioni richieste per la domanda
    • - Svolgere attività di volontariato, senza fini di lucro, in modo continuativo, attraverso prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti
    • - Essere operativa nel territorio provinciale di Milano
    • - Avere lo statuto improntato sulla democraticità e la trasparenza
    • - Avere i soci assicurati contro gli infortuni, le malattie e la responsabilità civile verso terzi

  • Cosa fare / Chi contattare

    • Cosa fare

      L'iscrizione deve essere fatta online attraverso il portale dedicato della Regione Lombardia.  La documentazione richiesta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e consegnata alla Città metropolitana di Milano seguendo le modalità indicate.

    • Dove chiedere informazioni

      • Per informazioni
        Struttura: Settore Politiche del lavoro, welfare metropolitano e promozione delle pari opportunita'
        Altro: Ufficio terzo settore
        Sede: Piceno
        viale Piceno, 60 20129 Milano
        Tel.: 02 7740 6342   02 7740 5910
        E-mail: e.grossi@cittametropolitana.mi.it
        Orario: dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Il venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
      •  
    • Dove presentare la domanda

      • Per fare richiesta di iscrizione al Registro
        Struttura: Settore Politiche del lavoro, welfare metropolitano e promozione delle pari opportunita'
        Sede: Piceno
        viale Piceno, 60 20129 Milano
        Web: http://www.registriassociazioni.servizirl.it/
        Orario: dal lunedi al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Il venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
        Come: La domanda va compilata e inoltrata esclusivamente online al sito indicato.
        Tutta la documentazione, l'autocertificazione e i documenti richiesti vanno inviati alla Città metropolitana di Milano con una delle seguenti modalità:
        - raccomandata r/r;
        - consegna a mano all'Ufficio Protocollo centrale - Via Vivaio,1;
        - PEC all'indirizzo: protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it
        - PEO all'indirizzo: protocollo@cittametropolitana.mi.it
    • Costi

      Nessuno

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente riceve le domande di iscrizione al Registro delle organizzazioni di volontariato e resta in attesa del parere del Comune di appartenenza dell'organizzazione che ne attesti l'esistenza e l'operatività.
    L'ente,  ricevuto il parere del Comune,  esamina la pratica ed emette il decreto di iscrizione o il rifiuto che viene mandato in copia all'organizzazione di volontariato interessata, alla Regione e al Comune dove l'organizzazione ha la propria sede.
    L'iscrizione nel registro comporta l'obbligo di trasmettere all'ente entro il 30 giugno un’apposita “Scheda sulle attività dell'anno precedente reperibile al sito www.registriassociazioni.servizirl.it e di trasmettere, via fax la relativa autocertificazione generata dal sistema regionale. 
     
    Le organizzazioni di volontariato iscritte al Registro possono concorrere ai finanziamenti per i progetti che sono stabiliti da appositi bandi regionali biennali.
    Le organizzazioni di volontariato possono essere cancellate dal Registro su loro richiesta o su iniziativa della Città metropolitana, che annualmente verifica il rispetto dei requisiti richiesti per l'iscrizione.

    • Area
      Pianificazione e sviluppo economico
    • Settore
      Politiche del lavoro, welfare metropolitano e promozione delle pari opportunita'
    • Denominazione procedimento
      Iscrizione delle organizzazioni alla "Sezione della Provincia di Milano" del "Registro regionale generale del volontariato"
    • Responsabile del Procedimento
      Federico Ottolenghi
      E-mail: f.ottolenghi@cittametropolitana.milano.it
    • Tempi
      60 gg per espressione del parere del comune di competenza 90 gg per la verifica dei requisiti ed emanazione del provvedimento
  • Maggiori informazioni

  • Normativa

 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11