Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

Sito: www.agenziatpl.it

Statuto dell'Agenzia (scarica in formato pdf)


Scopo Statutario sintetico

L'Azienda svolge le funzioni e i compiti stabiliti dalla L.r. n. 6 del 4 aprile 2012, provvedendo tra l’altro, alla definizione e programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale di competenza, alla elaborazione di pareri e proposte da trasmettere alla Regione Lombardia relative ai servizi ferroviari regionali; l’approvazione del sistema tariffario di bacino, lo sviluppo di iniziative finalizzate all’integrazione fra il trasporto pubblico e forme complementari di mobilità sostenibile; lo sviluppo di forme innovative per la promozione e l’utilizzo del trasporto; la definizione di politiche uniformi per la promozione del sistema del trasporto pubblico, incluso il coordinamento dell’immagine e della diffusione dell’informazione presso l’utenza.


Organi nei quali Città metropolitana effettua nomine/designazioni

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L’Assemblea dell'Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, ha deliberato in data 15/03/2023 l’elezione del Presidente e dei componenti del Consiglio di Amministrazione (*):

  • FRANCESCA ZAJCZYK (Presidente) - Candidatura individuata dalla Città metropolitana di Milano con Decreto n. 13/2023 del 18/01/2023
  • MATTEO COLLEONI
  • GABRIELLA CHIELLINO
  • MASSIMILIANO GINO ORSATTI
  • PAOLO GIUSEPPE CONFALONIERI

Dichiarazione assenza cause di inconferibilità e di incombatibilità 2025: Francesca Zajczyk (Formato pdf - 90,80 KB)

Scadenza: aprile 2026

Art. 9 - c. 3 - dello Statuto:
"[...] Il Consiglio di Amministrazione dura in carica per tre anni dalla sua elezione e sino alla convocazione della prima Assemblea successiva a tale scadenza, nella quale si dovrà provvedere al rinnovo dei componenti, i quali non possono essere eletti per più di due mandati consecutivi a prescindere dalla durata di ciascun mandato. La cessazione degli amministratori per scadenza del termine ha effetto dal momento in cui il consiglio di Amministrazione è stato ricostituito [...]".

Requisiti: Possono essere nominati componenti del Consiglio di Amministrazione i soggetti che abbiano i requisiti per essere eletti consiglieri comunali e provinciali e non rientrino nelle previsioni di inconferibilità, incompatibilità, ineleggibilità previste dalla normativa vigente per tale carica.
Non possono far parte del C.d.A. coloro che sono in lite con l’Agenzia, nonché i titolari, i soci, gli amministratori, i dirigenti o i dipendenti delle aziende o imprese che gestiscono direttamente o indirettamente, i servizi di trasporto pubblico regionale o locale ovvero che siano appaltatrici di forniture di beni o servizi in favore dell’Agenzia. Il medesimo divieto si applica a chi abbia ricoperto tali funzioni o cariche nell’anno precedente alla nomina. Infine sono sospesi e decadono dalla carica di consigliere di amministrazione coloro che, successivamente alla loro nomina, si trovino nelle condizioni sopra previste.
 

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

L'Assemblea del 30/06/2023 ha approvato la nomina dell'Organo di Revisione, che risulta così costituito:

  • LUIGI CORSI
  • LETIZIA CRISTINA NOCITI (indicata da Città metropolitana di Milano con Decreto n. 161/2023 del 29/06/2023)
  • FEDERICO PIPPO (indicato da Città metropolitana di Milano con Decreto n. 161/2023 del 29/06/2023)

Scadenza: giugno 2026

Requisiti: Possono essere nominati componenti del Collegio dei Revisori i soggetti che abbiano i requisiti per essere eletti consiglieri comunali e provinciali e non rientrino nelle previsioni di inconferibilità, incompatibilità, ineleggibilità previste dalla normativa vigente per tale carica. L’Organo di revisione è formato da un collegio di tre componenti, scelti fra i soggetti iscritti nel Registro dei revisori legali di cui al D.Lgs. n. 39/2010, nonché tra gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Ultimo aggiornamento: Mon Feb 03 07:39:10 CET 2025
Data creazione: Thu Feb 18 16:59:53 CET 2016
 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11