Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Bando periferie

Bando periferie: i progetti di riqualificazione nell'Alto Milanese

Mon Mar 20 10:21:51 CET 2017 - Il 22 marzo a Legnano la presentazione del programma di interventi "Integration-Machine"

Mercoledì 22 marzo, alle ore 20.30, presso il Palazzo Leone da Perego di Legano, Città metropolitana di Milano, in collaborazione con i Comuni di Legnano, Rescaldina e Castano Primo, con Legautonomie Lombardia, presenta il progetto finanziato dal Bando Periferie "Integration-machine. Riqualificazione delle periferie dell'Alto Milanese".

Il progetto prevede la riqualificazione dei luoghi abbandonati, lo scambio di relazioni, la partecipazione mediante la realizzazione di spazi abitativi a basso costo, la creazione di nuovi spazi di aggregazione, la formazione per l’inserimento lavorativo dei giovani. Completano il piano una linea del trasporto pubblico e una pista ciclabile per mettere in rete i luoghi della riqualificazione: il quartiere Canazza di Legnano, la Cascina Pagana e il quartiere Erp di Rescaldina, e l’ex caserma dei carabinieri a Castano Primo.

L'incontro è il primo di una serie dedicata ai progetti che articolano la proposta di Città metropolitana all'interno di Bando Periferie.

Intervengono

  • Arianna Censi, Vicesindaca della Città Metropolitana
  • Isabella Susi Botto, Responsabile Programmazione politiche territoriali Città Metropolitana
    Il ruolo della Città metropolitana per il coordinamento e l’aggregazione dei Comuni.
    La rigenerazione delle aree periferiche come occasione per ripensare alla qualità urbana di
    tutto il territorio
  • Alberto Centinaio, Sindaco di Legnano
    Michele Cattaneo, Sindaco di Rescaldina
    Giuseppe Pignatiello, Sindaco di Castano Primo
    Il progetto. Il suo valore per le nostre città e i nostri cittadini
    Andrea Arcidiacono e Laura Pogliani, Politecnico di Milano
    Lo sviluppo urbanistico e socio economico dell'area omogenea Alto Milanese
  • Valeria Fedeli, Urban@it
    Politiche condivise alla scala metropolitana
  • Costruire la Città Metropolitana: ripartire dai Comuni e dalle periferie per costruire
    sviluppo e coesione, occupazione e rigenerazione urbana

 

 

» Scarica il programma (.pdf, 677 Kb)

» Scarica la scheda del progetto presentata dai Comuni (.pdf, 370 Kb)

» Scarica la pianta del nuovo percorso della linea E del trasporto pubblico locale (.pdf, 950 Mb)

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

 



 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11