Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Palazzo Isimbardi

Metropoli strategiche

Wed Jan 31 12:36:00 CET 2018 - Il 31 gennaio a Venezia la presentazione del programma di sviluppo di competenze e semplificazione burocratica legato alle innovazioni istituzionali nelle Città metropolitane

Città metropoliana di Milano, insieme ad altre metropoli italiane, partecipa al progetto "Metropoli strategiche", promosso da ANCI/Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e finanziato dall'Agenzia per la Coesione Territoriale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Governance e capacità istituzionale 2014/2020".

"Metropoli strategiche", di durata triennale, incentiva all'interno degli organismi di governance delle aree vaste la sperimentazione di innovazioni organizzative e lo sviluppo delle competenze tecniche, e affianca così la riforma normativa delle Città metropolitane prevista dalla Legge 56/2014 (Disposizioni sulle citta' metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni), con l'obiettivo di realizzare politiche integrate su scala metropolitana e superare la parcellizzazione dei servizi, garantendo così razionalizzazione e riduzione della spesa.

Tre gli ambiti coinvolti dal progetto: la Semplificazione amministrativa, i Piani di riassetto istituzionale e gestione associata dell'area metropolitana, i Piani strategici metropolitani. Queste le azioni intraprese da Città metropolitana a riguardo:

  • Semplificazione amministrativa: miglioramento delle performance nella gestione e rilascio dei Autorizzazioni Uniche Ambientali/AUA.
  • Gestione associata: costituzione di un Ufficio Europa associato tra Città metropolitana e Comuni per incrementare la partecipazione del territorio alle iniziative europee.
  • Pianificazione strategica: aggiornamento del Piano Strategico Metropoliano con particolare attenzione alle sue declinazioni specifiche nelle Zone omogenee in cui sono suddivisi i comuni del territorio.

I progetti in corso nelle altre città metropolitane e le prospettive future del programma Metropoli strategiche vengono presentati mercoledì 31 gennaio 2018 a Venezia nell'ambito del convegno "Sperimentare la riforma: i progetti per rendere concrete le Città Metropolitane", a cui partecipa, tra gli altri, la Vicesindaca della Città metropolitana di Milano. Il convegno è promosso da Anci e Pon Governance con l’obiettivo di rimarcare la centralità degli Enti Metropolitani come agenti primari per lo sviluppo del Paese: intermediari di innovazione e ottimizzatori dei sistemi amministrativi.

» Scarica il programma (.pdf, 1 Mb)

» Leggi il comunicato stampa

 



 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11