Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Comunicato stampa

Un aereo dell’Aeronautica Militare verrà esposto alla scuola IIS Maxwell di Milano

Thu Oct 24 12:00:45 CEST 2019 -

Venerdì 25 ottobre alle ore 09.00, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “James Clerk Maxwell” in via Don Calabria 2 a Milano, verrà inaugurata l’installazione di un aereo Aermacchi MB 326 di proprietà dell’Aeronautica Militare Italiana.

L’aereo, dato in concessione alla scuola, è stato restaurato - sotto la diretta supervisione dei docenti responsabili del progetto, dell'Associazione Arma Aeronautica e con la collaborazione tecnica e logistica di Aeronautica Militare - da 29 studenti dell’Istituto all’interno del Progetto Alternanza Scuola Lavoro.

La posizione dell’aereo all’interno della scuola - nello spazio prospiciente la facciata principale - è stata studiata dal personale tecnico della Città metropolitana di Milano in modo che la prua del velivolo viri a sinistra verso il cancello d'ingresso a simboleggiare la difesa dei confini, missione propria di AM proprietaria del velivolo, mentre la cabrata rappresenta il sorvolo di benvenuto a tutti coloro che entrano a scuola.

L'esito, molto scenografico e tecnicamente complesso nella sua realizzazione, è stato progettato altresì per conciliare le esigenze manutentive dell'immobile e di sicurezza, garantendo quindi idonee distanze dal fabbricato, dalla recinzione e dal suolo.

All’evento saranno presenti, oltre alla dirigenza scolastica dell’Istituto, Simona Malpezzi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Silvano Frigerio, Comandante - rispettivamente - della 1^ Regione Aerea di Milano e del Presidio militare di Milano e Roberto Maviglia, consigliere delegato all’Edilizia scolastica della Città metropolitana di Milano.

L'Istituto Maxwell nasce nel 1966 come VII° ITIS di Milano con specializzazioni nel settore Meccanico ed Elettrotecnico. Da quando - nell’anno scolastico 1994/95 - è stato avviato l’indirizzo Aeronautico nel settore tecnologico (oggi “trasporti e logistica per la conduzione del mezzo aereo”) si sono diplomati sempre in crescendo circa 1300 studenti.

Quest’anno l’Istituto Maxwell annovera 1399 studenti frequentanti di cui 488 (oltre 1/3) iscritti all’indirizzo “trasporti e logistica per la conduzione del mezzo aereo”.

Download come PDF

Info

Ufficio stampa

Servizio Comunicazione 
Via Vivaio 1
20122 Milano

Tel.: 02 7740.6655

» e-mail

 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11