Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

SWARE RELOAD

Tue Sep 07 17:08:20 CEST 2021 - L’Europa finanzia un altro anno di attività per attualizzare alla crisi Covid-19 i risultati del progetto dedicato alla valorizzazione delle vie d’acqua interne.

Nell’ottobre 2020, nella final conference di Milano, sono stati presentati i risultati frutto del quinquennio di lavoro del progetto SWARE finalizzato ad analizzare il potenziale socio- economico  e culturale dei 100 km di rete dei navigli metropolitani. La proficua esperienza sin lì maturata ha motivato i partner a  lavorare insieme  per altre future collaborazioni. Questo intento comune è traguardato nell’approvazione europea di un nuovo progetto in continuità con i risultati di SWARE.

 

Il 13 agosto 2021 il Monitoring Commette del Programma Interreg Europe ha dato il suo benestare alla proposta progettuale candidata dal consorzio dei partner di SWARE alla V Call del programma dedicata esclusivamente ai progetti già finanziati dai precedenti quattro bandi.

 

Questo progetto, rispetto alla precedente edizione, aggiunge nuove  attività orientate alla individuazione e condivisione di buone pratiche e di misure efficaci messe in campo dalle comunità e dalle istituzioni locali per affrontare la crisi pandemica e richiederà di  attualizzare le risultanze del progetto all’attuale contesto radicalmente mutato. Le riflessioni emerse a livello locale ed europeo sulle conseguenze dovute alla pandemia impongono di riconsiderare la ripresa sociale ed economica come un’opportunità per una svolta ecologica e digitale in tutti i campi.

 

Per fare questo Città metropolitana ed i partner olandesi, lettoni e slovacco-ungheresi saranno nuovamente chiamati  ad incontrare e riattivare i gruppi degli stakeholder legati alle vie d’acqua interne che già avevano collaborato in SWARE a delineare le recommendations per le policy europee in tema di sviluppo sostenibile di questi eco-sistemi.

 

A breve Città metropolitana incontrerà i partner di progetto per definire la road-map del prossimo anno di lavoro ed in seguito tornerà ad incontrare gli stakeholder del territorio metropolitano.  Stay tuned!

 

Naviglio_Martesana



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11