Il sistema Economico
La posizione geografica privilegiata e l'inclinazione imprenditorialedei suoi abitanti hanno permesso alla Lombardia di operare sulla scena nazionale e internazionale come interlocutore dinamico accreditato da un punto di vista economico, e di diventare una delle aree più industrializzate d'Europa.
Il sistema economico è principalmente focalizzato sulle piccole e medie imprese, ma anche rafforzato dalla presenza di grandi gruppi industriali. La Lombardia ha affrontato le sfide della modernizzazione, giocando un ruolo da protagonista come uno dei quattro Motori per l'Europa, ossia la rete delle regioni europee più avanzate che comprende Baden-Württemberg (Germania), Rhône-Alpes (Francia) e Catalogna (Spagna).
I dati delle imprese:
Imprese Attive (II° trimestre 2016) |
di cui: |
||||
Totale imprese | Artigiane | Femminili | Giovamili | Straniere | |
Milano | 296.544 | 68.581 | 52.066 | 24.945 | 44.936 |
Lombardia | 224.336 | 249.264 | 155.684 | 73.640 | 97.099 |
Italia | 2.212.761 | 1.336.835 | 1.160.348 | 522.951 | 511.483 |
» Altri indicatori relativi alle imprese dell'area metropolitana milanese elaborati da Camera di Commercio di Milano (settori, forme giuridiche, addetti, fatturato, ecc...)
Fonte: Registro delle Imprese, elaborazione a cura del servizio studi e statistica di Camera di Commercio di Milano
Data creazione: Fri Nov 18 11:25:47 CET 2016