04 - Caffè Cova
Come il Teatro dei Filodrammatici, anche “Il Gran salone de’ Nobili” si trovava vicino alla Scala ma alla sua destra, subito dietro lo storico Caffè Cova. Fondato nel 1817 da un soldato di Napoleone, il “Cova” sarà per oltre un secolo, fino ai primi del ‘900, il principale luogo d’incontro di artisti, giornalisti, musicisti e cantanti.
Ma sarà anch’esso vittima delle bombe. Il medesimo edificio è sede oggi di un noto gruppo bancario mentre il Caffè Cova, sempre prestigioso luogo, si è spostato in via Monte Napoleone.
All'inizio ‘800: nello stesso edificio della Scala si trovavano anche le “Edizioni Ricordi”, una casa editrice d’avanguardia nella musica e sempre attenta ai giovani talenti musicali, con la quale ho collaborato per tutta la vita.