Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Lavoro agile

Smartworking

Il Lavoro Agile consiste in una prestazione di lavoro subordinato, che si svolge:

  •  solo in parte all’interno dei locali aziendali;
  • utilizzando strumenti informatici o telematici per lo svolgimento dell’attività lavorativa;
  • senza dover utilizzare una postazione fissa durante i periodi di lavoro svolti fuori dai locali aziendali.

Lo svolgimento della prestazione lavorativa in regime di Lavoro Agile è su base volontaria. In virtù di ciò, il lavoro agile deve essere disciplinato da un accordo scritto tra lavoratore e datore di lavoro, nel quale vengono definite:

  • le modalità di esecuzione della prestazione;
  • gli strumenti informatici utilizzati;
  • le modalità di organizzazione dei tempi di prestazione lavorativa.

Smart Working: il lavoro agile - workshop 11/02/2016 (formato PDF - 813 KB)

Linee guida sul lavoro agile di Regione Lombardia (formato PDF - 79 KB)

Il lavoro agile nel Disegno di Legge 2233/2016, artt. 14-20 (formato PDF - 6,4MB)

 

Ultimo aggiornamento: Thu Feb 25 12:25:36 CET 2021
Data creazione: Thu Jul 20 10:28:33 CEST 2017

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11