Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

ADOZIONE APERTA

Fri Jan 24 09:42:42 CET 2025 - Seminario su come cambia l’adozione alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n.183/23

A Palazzo Isimbardi, lunedì 17 febbraio 2025, dalle 9 alle 13, seminario di formazione su un tema di grande attualità e complessità: la sentenza della Corte EDU e successivamente della Corte Costituzionale sulle adozioni aperte.

È organizzato dal Servizio Formazione per le professioni sociali, terzo settore e pari opportunità di Città metropolitana e vedrà tra i relatori/relatrici Claudio Cottatellucci, Presidente dell’Associazione Italiana Magistrati per i Minorenni e la Famiglia (AIMMF); Paola Ortolan, Magistrato del Tribunale per i Minorenni di Milano; Grazia Ofelia Cesaro, Avvocata, Presidente dell’UNCM – Unione Nazionale Camere Minorili; Anna Poli, psicologa della Società Cooperativa Sociale Il Geco Onlus di Milano; Maria Domenica Maggi, psicologa, psicoterapeuta e Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano.

PROGRAMMA SEMINARIO

ore 9.00-9.30 Registrazioni
Introduce e coordina Susanna Galli, Città metropolitana di Milano, Settore Politiche del lavoro,
welfare metropolitano e promozione delle pari opportunità

Saluti Istituzionali
09.30 Diana De Marchi, Consigliera Delegata al lavoro alle politiche sociali e pari opportunità, Città
metropolitana di Milano

ore 9. 45 – 10.15: “L’adozione aperta, la Corte costituzionale e l’affermazione dei diritti della persona”
Claudio Cottatellucci, Presidente dell’Associazione Italiana Magistrati per i Minorenni e la Famiglia –
AIMMF

ore 10.15 – 10.45 “Gli orientamenti del Tribunale per i minorenni”
Paola Ortolan, Magistrato del Tribunale per i Minorenni di Milano

ore 10.45 – 11.15: “Il ruolo dell’avvocato-curatore, tra istanze giuridiche e valutazioni psico-sociali”
Grazia Ofelia Cesaro, Avvocata, Presidente dell’UNCM - Unione Nazionale Camere Minorili

ore 11.15- 11.45: “La valutazione del mantenimento dei legami: il benessere del minore tra limiti e
risorse, interruzioni e integrazioni”
Anna Poli, psicologa della Società Cooperativa Sociale Il Geco Onlus di Milano

ore 11.45 -12.15: “La ricerca delle origini da parte dell’adottato: aspettative e significati
Maria Domenica Maggi, psicologa, psicoterapeuta e Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni
di Milano

ore 12.15 – 13.00 Question time

 

Per info Segreteria: Servizio Formazione per le professioni sociali, Terzo Settore e Pari Opportunità - Settore Politiche del Lavoro e Welfare - telefono: 02 7740.3135, 6925; e-mail: segreteriaservizioformazione@cittametropolitana.mi.it

Sito Internet: http://www.cittametropolitana.mi.it/welfare_e_pari_opportunita/index.html
 
È possibile iscriversi entro il 13 febbraio 2025, direttamente utilizzando il seguente link:
https://svilsoc.cittametropolitana.mi.it/corsi/iscrivi/5062.

La partecipazione al seminario è gratuita e verrà confermata tramite mail.

Verrà richiesto il riconoscimento dei crediti (FCO.AS) validi ai fini della formazione continua degli assistenti sociali. La soglia minima di frequenza richiesta è dell’80% delle ore totali previste per tutte le professioni.

 

ico_pdf Locandina dell'evento (244 KB)



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11