Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione di infrastrutture per la mobilità

Mon Sep 17 10:50:44 CEST 2018 - Regione Lombardia mette a disposizione € 3.000.000,00, per interventi di messa in sicurezza e riqualificazione di infrastrutture per la mobilità
 
Finanziamenti a Comuni fino a 5.000 abitanti e Unioni di Comuni, per interventi di messa in sicurezza e riqualificazione di infrastrutture per la mobilità (strade per la circolazione veicolare, pedonale e ciclabile) e opere connesse alla loro funzionalità. Domande dal 17 settembre al 16 novembre

DESCRIZIONE
Sono finanziabili interventi riguardanti tutte le strade aperte alla pubblica circolazione veicolare, pedonale e ciclabile, e relative pertinenze, compresi eventuali tratti o porzioni di strade provinciali.

Sono oggetto di finanziamento le seguenti tipologie di interventi:

a. interventi di messa in sicurezza della sede stradale, con particolare riferimento alle intersezioni e a sistemi di protezione dell'utenza debole;

b. completamento, ripristino e protezione di percorsi ciclabili e pedonali, anche in funzione di disimpegno della sede stradale promiscua, con priorità per i percorsi di accesso alle fermate del trasporto pubblico urbano e alle stazioni ferroviarie;

c. interventi finalizzati al ripristino e alla messa in sicurezza di manufatti stradali (quali, ad esempio, ponti, cavalcavia, cavalcaferrovia) con particolare riferimento ai percorsi per la circolazione di veicoli e trasporti eccezionali;

d. interventi sulla sede stradale e relative pertinenze finalizzati alla realizzazione e messa in sicurezza dei percorsi e delle fermate del trasporto pubblico;

e. interventi sulla sede stradale per favorire l'intermodalità e l'interscambio e l’accessibilità al trasporto pubblico per persone a mobilità ridotta.

Non sono ammessi interventi beneficiari di altri finanziamenti regionali, statali o dell’Unione Europea.


CHI PUO' PARTECIPARE
Possono presentare istanza per accedere al finanziamento:
i Comuni lombardi con popolazione residente minore o uguale a 5.000 abitanti (da ultima rilevazione ISTAT disponibile),
le Unioni di Comuni costituite ai sensi del Titolo II, Capo V, del D.Lgs. n. 267/2000 che esercitano, per conto dei Comuni, le funzioni di cui all’iniziativa.

RISORSE DISPONIBILI
€ 3.000.000,00

CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONE
Il finanziamento regionale è a fondo perduto.

Il contributo massimo riconoscibile è pari al 70% del costo ammissibile.

Per gli interventi ammissibili l’importo minimo è pari a 10.000,00 €, l'’importo massimo è pari a 100.000,00 €, importo elevato a 200.000,00 € in caso di interventi finalizzati al ripristino e alla messa in sicurezza di manufatti (quali, a


RIFERIMENTO BURL
Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) n. 34 del 22 agosto 2018 - serie ordinaria

LINK
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/trasporti-e-logistica/strade-e-autostrade/finanziamento-ai-comuni-interventi-sicurezza-strade/finanziamento-ai-comuni-interventi-sicurezza-strade

 



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11