Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Cos'è il GPP

Il GPP, acronimo di Green Public Procurement, è uno strumento di politica ambientale  che intende favorire lo sviluppo di un mercato di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale attraverso la leva della domanda pubblica, contribuendo, in modo determinante, al raggiungimento degli obiettivi delle principali strategie europee (Agenda 2030).

La Pubblica Amministrazione, nelle società occidentali, è il più grande  “consumatore” di beni e servizi e per questo motivo può diventare la protagonista di una strategia di sviluppo sostenibile:

  1. influenzando il mercato, le imprese, i prodotti e i servizi, favorendo così la diffusione della innovazione tecnologica ed il raggiungimento di obiettivi di miglioramento ambientale;
  2. favorendo, attraverso il proprio esempio, l’acquisizione di una maggiore consapevolezza ambientale da parte dei consumatori;
  3. promuovendo lo sviluppo della filiera produttiva legata ai GPP e quindi la nascita e la crescita di imprese verdi e la moltiplicazione di green jobs

Le autorità pubbliche che intraprendono azioni di GPP si impegnano sia a razionalizzare acquisti e consumi che ad incrementare la qualità ambientale delle proprie forniture ed affidamenti.

Obiettivi del GPP

  • Riduzione degli impatti ambientali
  • Tutela e miglioramento della competitività delle imprese
  • Stimolo all’innovazione
  • Razionalizzazione della spesa pubblica
  • Diffusione di modelli di consumo e di acquisto sostenibili
  • Efficienza e risparmio di risorse naturali, in particolare energia
  • Riduzione dei rifiuti prodotti
  • Riduzione uso sostanze pericolose
  • Integrazione delle considerazioni ambientali nelle altre politiche dell’ente
  • Miglioramento dell’immagine della pubblica amministrazione
  • Accrescimento delle competenze degli acquirenti pubblici
Ultimo aggiornamento: Tue Nov 26 15:55:13 CET 2024
Data creazione: Tue Jul 13 16:56:06 CEST 2021

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11