Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Il Futuro Ha Posti Liberi

Piano territoriale Giovani
Ambito di Abbiategrasso, Castano Primo e Corsico

 

 

Progetto “Il Futuro Ha Posti Liberi”»
 

SOGGETTI
Rete locale:
33 Comuni degli ambiti territoriali di Abbiategrasso, Castano Primo e Corsico.
Capofila: Azienda sociale, azienda speciale dei comuni dell'ambito territoriale di Castano Primo.
Partner pubblici: 5.
Partner privati: 7.
Associazioni giovanili, gruppi giovanili: 8. Sono inoltre presenti nella rete 7 soggetti (pubblici e privati ) ed 1 istituto di istruzione superiore.
Partner finanziatori: 3.

 


DESTINATARI
Giovani dei territori coinvolti.

 


OBIETTIVI

Favorire l’integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani attraverso:

  • l’adozione di strumenti innovativi, in particolare avvio di percorsi di “garanzia giovani”;
  • un’azione progettuale pensata per i NEET: attivazione di tirocini lavorativi, privilegiando l’innovazione da una parte e dall’altra invece i “mestieri in via di estinzione”.

 


DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il percorso progettuale si snoderà in quattro direzioni:

  • valorizzazione di spazi pubblici dismessi nei quali far nascere opportunità di apprendimento, di lavoro e di impresa gestiti dai giovani per i giovani e per creare valore sociale e culturale per le nostre comunità (coworking, fab lab, scambi e connessioni con realtà produttive del territorio, percorsi di cittadinanza attiva, iniziative socio-culturali);
  • potenziamento e messa a sistema del portale politiche giovanili, popolazione giovanile, quale risorsa a cui guardare per intercettare opportunità reali sul piano occupazionale e di sviluppo di idee innovative;
  • realizzazione di iniziative volte a promuovere l’occupazione e l’imprenditorialità giovanile, in un’ottica di sviluppo innovativo e di connessione stretta con la vocazione produttiva del territorio e con la tematica EXPO (call for ideas e crowdfunding);
  • confronto e co-progettazione di azioni per generare capacitazioni condivise e responsabilità sociali diffuse e per creare cambiamento sociale e culturale, costruendo una rete territoriale che sia in grado di creare trasversalità far le differenti fasce  generazionali e le differenti soggettività che la compongono: istituzioni, enti formativi, imprese, istituti di credito.

 


Per maggiori informazioni:
giovani@cittametropolitana.milano.it.

 

»Scarica la scheda riassuntiva del progetto (pdf, 159 KB)

Ultimo aggiornamento: Mon Mar 21 17:55:03 CET 2016
Data creazione: Mon Mar 21 17:54:36 CET 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11