Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Lavoro per obiettivi: le task force

Le task force sono gruppi qualificati di lavoro, fortemente orientati al compito, composti da personale afferente da tutti i Settori dell’Area e coordinati dall’Area. Rispondono direttamente al Direttore d’Area e potranno essere sciolte una volta raggiunto l’obiettivo.

Nella propria specificità d’argomento, ogni task force ha obiettivi comuni:

  • coordinare meglio le attività dei Settori e affrontare le criticità,
  • incrementare l’efficienza, la trasparenza e la semplificazione dei procedimenti a vantaggio degli utenti finali, cioè i cittadini e le imprese,
  • promuovere la conoscenza reciproca del personale e la capacità di collaborazione trasversale
  • creare un linguaggio e dei valori condivisi,
  • crescere professionalmente imparando dagli altri componenti.

All’interno dell’Area Infrastrutture sono state costituite ad oggi 3 task force operative:

  • task force gare e appalti:  esame delle singole procedure in corso e di approfondimento e confronto in merito a casi specifici, dubbi interpretativi; condivisione e armonizzazione degli strumenti (ad es. schemi di lettere di invito, capitolati)
  • task force BIM: sviluppo e gestione delle attività in ambiente BIM (Building Information Modeling); predisposizione di un piano di formazione per il personale tecnico; acquisizione di software per progettazione, realizzazione e gestione di opere pubbliche in ambiente BIM; avvio di progetti di digitalizzazione del patrimonio esistente, con particolare interesse per gli edifici scolastici e per le opere infrastrutturali
  • task force amministrativa: coordinamento delle attività e delle procedure amministrative e programmatiche di competenza dell'Area Infrastrutture, garantire il coordinamento delle attività intersettoriali e settoriali, al fine di assicurare omogeneità tra le varie procedure; garantire la coerenza nella predisposizione dei documenti programmatici; garantire l'interoperabilità degli applicativi condivisi con altre Aree e Settori dell'Ente.
Ultimo aggiornamento: Wed Feb 22 11:34:31 CET 2023
Data creazione: Thu Mar 07 11:58:38 CET 2019

In questa sezione:

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11