Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Certificazione delle esperienze di volontariato

  • Cos'è

    L'ente partecipa al sistema di certificazione delle esperienze di volontariato, uno strumento progettato per la valorizzazione delle esperienze svolte dai/dalle giovani nel campo del volontariato.
    Rientrano nella certificazione le attività di volontariato svolte:

    • presso associazioni di volontariato o di promozione sociale registrate presso i registri provinciali;
    • in ambito sportivo (allenatori/allenatrici, dirigenti, ecc…);
    • presso amministrazioni pubbliche, parrocchie ed enti religiosi;
    • nell'ambito del Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà;
    • all’interno di “Dotecomune”;
    • all’interno del sistema istruzione/formazione valide per l’acquisizione di crediti formativi;
    • all’interno di enti riconosciuti dalla Città metropolitana di Milano e che abbiano un proprio rappresentante legale. 

    La certificazione delle esperienze di volontariato non va confusa con la certificazione delle competenze riconosciuta da Regione Lombardia.


    Altri enti che partecipano
    • - Comuni partner del progetto
  • A chi si rivolge

    Coloro che vogliono certificare le esperienze svolte nel campo del volontariato, compresi in una fascia d'età dai 14 ai 34 anni


  • Cosa fare / Chi contattare

  • Cosa fa la Città Metropolitana

    L'ente, ricevute le comunicazioni, carica le rispettive certificazioni sul database gestito a livello metropolitano. A coloro che ne fanno richiesta invia, in formato digitale, il prospetto di tutte le attività certificate.
    La Città metropolitana, inoltre, effettua controlli a campione per verificare l'autenticità delle dichiarazioni.


    • Area
      Pianificazione e sviluppo economico
    • Responsabile del Procedimento
      Dario Parravicini
  • Maggiori informazioni

 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11