L'ente, attraverso le Agenzie Afol, offre servizi rivolti ai cittadini e alle aziende per agevolare l'incontro fra domanda e offerta di lavoro. Riguardo allo sviluppo delle attività economiche interviene a favore delle imprese medie, piccole e artigianali per aiutarle nell'innovazione tecnologica e per favorirne la capacità competitiva nei processi di internazionalizzazione.
Attività e servizi
- Approvazione graduatorie dei lavoratori appartenenti alle categorie protette
- Attuazione della programmazione e finanziamento piani provinciali formazione e lavoro
- Autorizzazione al computo di lavoratori divenuti disabili in costanza di rapporto
- Autorizzazione all'esonero parziale dall'obbligo assunzioni di personale appartenente alle categorie protette
- Bandi di finanziamento a sostegno delle micro, piccole e medie imprese
- Certificazione delle esperienze di volontariato
- Concessione incentivi all'assunzione di personale disabile, per assunzioni avvenute fino al 2015
- Nulla osta all'assunzione di personale appartenente alle categorie protette
- Offerta pubblica di servizi integrati in contratto di apprendistato professionalizzante
- Osservatorio mercato del lavoro
- Piano Emergo - Piano metropolitano per l'attuazione di interventi per l'occupazione disabili
- Progetti per l'innovazione e lo sviluppo delle imprese
- Rendicontazione delle attività, non rientranti nella normativa sulla tempestività dei pagamenti, finanziate dai piani provinciali Formazione e Lavoro
- Reti e progetti europei a sostegno dell'imprenditorialità e della promozione del territorio
- Sintesi - Comunicazioni obbligatorie on line
- Sospensione dagli obblighi di assunzione di personale delle categorie protette per crisi aziendali
- Sostegno alle crisi aziendali
- Stipula convenzioni inserimento lavorativo disabili, ai sensi dell'art. 11 della legge 68/99 e dell'art. 14 del D.Lgs 276/2003