Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Tributo per l'Esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione ed Igiene dell'Ambiente

Presupposto normativo
art. 19 del D. L. 504/92 - Art. 49, c. 17 del D. Lgs  22/97

Il tributo è attribuito alle Province/Città Metropolitane a fronte delle funzioni amministrative svolte in materia di tutela ambientale.
La misura del tributo è deliberata annualmente dalla Provincia//Città Metropolitana, entro i termini di approvazione del bilancio di previsione, in misura non inferiore all'1 per cento ne' superiore al  5  per  cento.
Il tributo e' commisurato alla superficie degli immobili assoggettata dai comuni alla tassa per lo smaltimento dei  rifiuti solidi urbani/tariffa per la gestione dei rifiuti ed e' dovuto dagli stessi soggetti che, sulla base delle disposizioni vigenti, sono tenuti al pagamento della predetta tassa/tariffa.


La Provincia con provvedimento della Giunta N. 466/2012 del 10 dicembre 2012, atti 231574\5.5\2012\46, ha deliberato per l'anno 2013 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%;  con provvedimento della Giunta N. 510/2013 del 17 dicembre 2013, atti 295114\5.5\2013\40, ha deliberato per l'anno 2014 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%.
La Provincia  con provvedimento della Giunta n. 385/2014 del 16 dicembre 2014, atti 252146/5.5/2014/47, ha deliberato per l'anno 2015 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%.

La Città Metropolitana di Milano con con Decreto del Sindaco Metropolitano:

  • N. 52/2016 del 17 marzo 2016, atti 52165/5.5/2016/18, ha deliberato per l'anno 2016 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%;
  • N. 39/2017 del 14 febbraio 2018, atti 34867/5.5/2017/19, ha deliberato per l'anno 2017 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%;
  • N. 46/2018 del 21 febbraio 2018, atti 32011/5.5/2018/27, ha deliberato per l'anno 2018 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%;
  • 34/2019 del 21 febbraio 2019, atti 39224/5.5/2019/30, ha deliberato per l'anno 2019 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%;
  • N. 20/2020 del 10 febbraio 2020, atti 32695/5.5/2020/12, ha deliberato per l'anno 2020 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%;
  • N. 25/2021 del 1 febbraio 2021, atti 16990/5.5/2021/5, ha deliberato per l'anno 2021 di confermare l'aliquota del tributo nella misura del 5%;


Modalità di versamento
Il versamento alla Città Metropolitana è effettuato dal soggetto incaricato dal Comune alla riscossione della

Coordinate bancarie per il versamento
c/c n. 000000100922 intestato a Città Metropolitana di Milano - Intesa Sanpaolo Spa - Via Corridoni  45 - 20122 Milano  - abi 03069 cab 01775 - Cin D
IBAN  IT 86 D030 6901 7750 0000 0100 922

Per i versamenti eseguiti da Enti pubblici girofondi Tesoreria unica telematica, gli estremi per il versamento sono: Contabilità Speciale di Tesoreria Unica N. 60133 - sottoconto fruttifero, intestato a "Città Metropolitana di Milano" c/o la Banca d'Italia

 

INFO

Palazzo Isimbardi
Via Vivaio 1 - 20122 Milano

Città metropolitana di Milano
Tributo per l’Esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione ed Igiene dell’Ambiente

Vincenzo Amendola
e-mail
Tel.: 02 7740.2446 / 2376

 


Pagina aggiornata il 13 aprile 2021

 

Ultimo aggiornamento: Tue Jul 04 13:46:37 CEST 2023
Data creazione: Tue Dec 01 12:14:27 CET 2015
 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11