Le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni identificative degli immobili posseduti e detenuti, nonchè i canoni di locazione o di affitto versati o percepiti (art. 30 del D.Lgs. 33/13, come modificato dal D.Lgs. n. 97/2016)
Per poter visualizzare i file firmati digitalmente (pagina iniziale e allegati) è consigliato: scaricare e installare il software DIKE (scarica il software DIKE); salvare il file sul proprio PC cliccando sul tasto destro del mouse e selezionando la dicitura "salva link con nome" oppure "salva oggetto con nome"; aprire il file dal proprio PC con acrobat reader completo. Per visualizzare gli allegati cliccare sul simbolo della graffetta a sinistra della pagina.
Vai alla banca dati : Atlante del patrimonio immobiliare (Immobili disponibili e indisponibili): l'estrazione dei dati fornisce le informazioni anche di terreni e reliquati, nonchè le informazioni sugli istituti scolastici convenzionati ex lege 23/96 (trasferimento in uso alle Province, mediante convenzione, degli immobili dei Comuni e dello Stato utilizzati come sede degli istituti e delle scuole di istruzione secondaria di secondo grado)
(fonte: Area Infrastrutture - Settore Patrimonio ed Espropri -Servizio gestione amministrativa del patrimonio immobiliare)
Piano di Alienazione e Valorizzazione immobiliare
Il Sindaco metropolitano con Decreto n. 244/2021 (formato PDF.P7M - 1538KB) del 17 novembre 2021 ha adottato il primo aggiornamento al Piano di Alienazione e Valorizzazione immobiliare 2021-2023.
Il Sindaco metropolitano con Decreto n. 229/2020 del 30 dicembre 2020, ha adottato il Piano di Alienazione e Valorizzazione immobiliare anni 2021/2023, ai sensi dell'art. 58 della legge n. 133/2008 e s.m.i., così come descritto nella relazione tecnica e declinato nell’Allegato "A – Alienazioni”, elenco degli immobili oggetto di procedure di alienazione nel triennio di riferimento corredato dalla suddivisione per singolo anno degli introiti programmati e nell'Allegato "B – Valorizzazioni”, elenco degli immobili oggetto di procedure di Valorizzazione nell'arco del medesimo triennio di riferimento.
Consulta il Decreto:
Altri atti
Il Direttore del Settore Patrimonio ed espropri con Decreto n. 2720/2022 del 7/04/2022 (formato PDF/A - 88 KB) ha approvato l'accertamento di € 1.800,00 dovuti dal Sig. Saverio Mangione a titolo di indennità di occupazione extracontrattuale, per l’uso dell' ex deposito in parte utilizzato come ex casa cantoniera, ubicata lungo l' ex S.S.11 Padana Superiore, civico n. 35 a Cernusco S.N. (MI) per il periodo 01/01/2022 - 30/06/2022.
Il Direttore del Settore Patrimonio ed espropri con Decreto n. 1844/2022 del 7/03/2022 (formato PDF/A - 96 KB) ha approvato l'accertamento di € 1.000,00 a titolo di rimborso spese e approvazione verbale esiti procedura obbligatoria di conciliazione, seguita all'istanza di mediazione ex art. 5 del Dlgs. n.28/2010 per usucapione da parte di soggetto privato, relativamente ad una porzione di mq. 95,00 di un' ex area a verde a valle di Villa Morteoa Loano in Via Degli Alpini 15, di proprietà della Città metropolitana di Milano.
Il Direttore del Settore Patrimonio ed espropri con Decreto n. 8486/2021 del 10/11/2021 (formato PDF/A - 90 KB) ha approvato l' accertamento anno 2021 di € 250,00 (Dpr 633/72 esclusa dall'applicazione dell'iva, in quanto mancante dei due requisiti: soggettivo ed oggettivo), nei confronti dell'Associazione "Il Giardino degli Aromi Onlu"s con sede in Via Ippocrate 45 Milano, C.F./P.I. 03936280969) quale rata unica posticipata del canone annuo contrattuale per l'utilizzo di due lotti di terra ad uso agricolo/orti tra le Vie Modigliani e Via Assietta in zona Affori.
Il Direttore del Settore Patrimonio ed espropri con Decreto n. 5623/2021 del 14/07/2021 (formato PDF/A - 87 KB) ha accertato 1.800,00 euro a titolo di indennità di occupazione extracontrattuale, per l’uso dell' ex deposito in parte utilizzato come ex casa cantoniera, in S.S. PadanaSuperiore, n. 35 a Cernusco S.N. (MI) per il periodo 01/07/2021 - 31/12/2021.
Il Direttore del Settore Patrimonio ed espropri con Decreto n. 5360/2021 del 5/07/2021 (formato PDF/A - 48 KB) ha stabilito di procedere, in inventario, alla suddivisione anagrafica del bene patrimoniale immobile ex tesoreria provinciale ubicata in Via Donizetti 8/4 angolo Via Corridoni 45 a Milano (IDS 1532) in due unità immobiliari distinte e ha attribuito distinti valori identificativi e patrimoniali.
Il Direttore del Settore Patrimonio ed espropri con Decreto n. 5155/2021 del 25/06/2021 (formato PDF/A - 93 KB), dà atto della costituzione tra i beni patrimoniali di un ex reliquato stradale ex demaniale nel Comune di Binasco e stabilisce il conseguente aggiornamento degli inventari e dei valori dei beni immobili di Città metropolitana di Milano.
Il Direttore del Settore Patrimonio e programmazione scolastica con Decreto n. 2441/2019 (formato PDF/A - 126 KB) del 04/04/2019, ha rettificato il decreto dirigenziale n° 2213/2019.
Il Direttore del Settore Patrimonio e programmazione scolastica con Decreto n. 2213/2019 (formato PDF/A - 204 KB) del 27/03/2019, dà atto della costituzione tra i beni patrimoniali di n. 2 nuovi reliquati stradali ex demaniali in Comune di Binasco e Noviglio e stabilisce il conseguente aggiornamento degli inventari e dei valori dei beni immobili di Città metropolitana di Milano a Stato patrimoniale alla data 01.03.2019.
Data creazione: 30 November 2015