La Città metropolitana di Milano, attraverso il Settore Appalti e contratti, svolge il ruolo di Soggetto Aggregatore. Su tutto il territorio nazionale sono solo trentadue i Soggetti Aggregatori che, operando come centrali di acquisto evolute, contribuiscono al contenimento della spesa pubblica e forniscono ai Comuni e alle altre Pubbliche Amministrazioni servizi altamente specializzati per le gare più impegnative, garantendo il massimo della trasparenza.
I Soggetti aggregatori operano su categorie merceologiche specifiche individuate con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Man mano che i Soggetti aggregatori territoriali rendono disponibili le Convenzioni nelle categorie merceologiche definite dai DPCM, i Comuni e le Pubbliche Amministrazioni non devono più provvedere singolarmente all'acquisto per spese sopra una soglia economica definita, ma aderiscono semplicemente alle convenzioni con notevole risparmio economico e procedurale.
Nel territorio lombardo sono presenti quattro soggetti aggregatori: Consip, Aria (Azienda Regionale Centrale Acquisti), Provincia di Brescia e Città metropolitana di Milano che coordinano la propria azione per riuscire a coprire i fabbisogni del territorio regionale.
Ultimo aggiornamento: 04 November 2021
Data creazione: 28 February 2018